Ryota Yamamoto partirà davanti a tutti nella prova di sci di fondo di combinata nordica a Otepää. Ottimo il salto del giapponese (95.5 metri di distanza), che batte Franz-Josef Rehrl malgrado 5.5 metri in meno, grazie alla valutazione dei giudici e alla compensazione del vento. Yamamoto (124.1 punti) comincerà il segmento di fondo con sei secondi di vantaggio su Rehrl (122.6 punti) e nove sul connazionale di quest’ultimo, Johannes Lamparter (121.8 punti).
Dopo le polemiche e le cancellazioni di ieri, la combinata nordica riparte con condizioni atmosferiche molto migliori e con una gara lineare, con Yamamoto vincitore del segmento ma che si dovrà difendere nel fondo dal plotone austriaco e tedesco composto da Rehrl, Lamparter, Schmid, Rettenegger e Faisst, tutti racchiusi in 24 secondi. Non sono mancate le sorprese, perché Jens Lurås Oftebro è solo 11esimo: corto il salto del norvegese – solo 87.5 metri – che evidentemente non interpreta al meglio il dente di Otepää. Anche ieri, infatti, ha sofferto, chiudendo solo al 18esimo posto. Sugli sci può recuperare qualche posizione ma la strada è in salita, avendo 52" di ritardo da Yamamoto. Farà gara con Jørgen Graabak: il connazionale, 12esimo, partirà un secondo dopo nella prova che comincerà alle 13.30 italiane.
Per quanto riguarda gli azzurri, Iacopo Bortolas è il migliore: 24esimo con un gran salto (89.5 metri) penalizzato tuttavia dai giudici e dalla compensazione del vento. Il classe 2003 partirà con 1’23" di ritardo da Yamamoto. Si giocheranno la zona-punti anche Aaron Kostner (26esimo a +1’28"), Samuel Costa (33esimo a 1’40") e Raffaele Buzzi (37esimo a +1’49"). Più staccato Alessandro Pittin, 42esimo a +2’16".
Combinata Nordica – Otepää, Yamamoto davanti nel segmento di salto

Ti potrebbe interessare
Sci nordico – Trondheim 2025: arriva la proposta per i creditori dall’organizzazione, ma basta un solo no per la bancarotta
Si torna ancora a discutere sui Mondiali di Trondheim, protagonisti di uno dei più grandi scandali della storia
Skiroll – Verso i Mondiali Junior, le ultime dal raduno degli azzurrini a Pinzolo. Sala: “Ecco su cosa lavoriamo”
La nazionale di skiroll si prepara a dare il via ufficiale alla propria stagione a livello internazionale, che
Biathlon e skiroll – Nel Vercors scatta il Dauphiné Nordique Festival: al via anche la belga Cloetens
L’estate entra nel vivo e con lei anche i tanti eventi disseminati su tutto il territorio europeo. Anche in