Il norvegese Simen Hegstad Krueger ha letteralmente sbaragliato la concorrenza sulle rampe del Cermis, guadagnandosi la vittoria nella 10 chilometri in tecnica classica della Final Climb, ultimo atto del Tour de Ski.
La caratteristica ascesa ha visto il secondo classificato di questa edizione della tenzone di sci di fondo esultare al traguardo, dove, dopo avere ripreso fiato, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Newspower, ufficio stampa della Fiemme World Cup: "Sono molto contento della gara. È stata molto dura: dopo l’intero Tour de Ski speri sempre di arrivare tra i primi, ma sai che gli ultimi chilometri saranno faticosi. Avevo delle buone sensazioni per la giornata odierna, sono stato capace di ottenere il primo posto nella tappa e il secondo in classifica generale. È una grande soddisfazione per me".
Simen Hegstad Krueger ha aggiunto poi che, a suo avviso, l’intero team norvegese ha disputato un buon Tour de Ski: "Con noi c’è Klæbo, che è il migliore di tutti al momento. Noi della squadra tentiamo sempre di sfidarlo. Oggi finalmente sono riuscito a vincere ed è stato divertente batterlo nella Final Climb!".
Klæbo, com’è noto, ha conquistato il suo terzo Tour de Ski, non riuscendo però a vincere tutte le tappe proprio "per colpa" del connazionale Krueger, capace di imporsi sul Cermis.
Tour de Ski – Simen Hegstad Krueger: “Che soddisfazione battere Klæbo nella Final Climb!”

Ti potrebbe interessare
La FIS dà il suo no al ritorno di russi e bielorussi: le reazioni del mondo dello sci. E la Russia si prepara a fare ricorso.
Nella tarda serata di ieri è arrivato il tanto atteso verdetto negativo in merito alla questione sul ritorno degli
Sci di fondo – Davide Negroni e la prima stagione tra i senior: “Obiettivo lavorare per il futuro e cogliere le occasioni che si presenteranno”
“So che sarà una stagione difficile, nella quale dovrò iniziare a tastare il territorio”. Parla con maturità e
La FIS vota NO al ritorno degli atleti di Russia e Bielorussia. Niente Milano-Cortina 2026 per Bolshunov e compagni!
“Il Consiglio FIS si è riunito martedì e ha votato per non agevolare la partecipazione di atleti provenienti