La Francia ha appena dovuto rinunciare alla tappa della Coppa del Mondo di combinata nordica a Chaux-Neuve, dopo aver portato a termine, con tanti errori organizzativi e una neve ai limiti della regolarità, ma anche con uno splenido bagno di folla, quello di biathlon a Le Grand Bornand.
Ora è in dubbio la tappa della Coppa del Mondo di sci di fondo, in programma a Les Rousses dal 27 al 29 gennaio.
Come riferito dalla FIS attraverso un comunicato stampa, le attuali condizioni della neve lungo il percorso e all’interno dello stadio di Les Tuffes sono molto critiche, dopo il caldo delle ultime settimane. Tuttavia, ad oggi le previsioni meteorologiche e nevose per la prossima settimana sembrano molto promettenti, dal momento che sono previste nevicate e soprattutto delle temperature rigide con possibilità di innevare.
Per assicurarsi che la produzione di neve sia possibile abbastanza a lungo da garantire lo svolgimento regolare delle gare di Coppa del Mondo tra due settimane, il gruppo di preparazione all’evento ha deciso di programmare un ultimo controllo della neve per lunedì 16 gennaio. Nello stesso giorno verrà comunicata la decisione finale, se il weekend di Les Rousses avrà luogo o dovrà essere ricollocato».
Sci di Fondo – A rischio la tappa di Les Rousses, ma le previsioni danno speranze: una decisione sarà presa lunedì!

Ti potrebbe interessare
Team Sprint: Francia senza Chanavat, al suo posto Manificat
Arriva da Oltralpe la notizia dell'assenza del ventitreenne di Le Grand Bornand.
Biathlon – Samuelsson si difende dalle accuse: “Non sono un No Vax, farò la terza dose ma dopo le Olimpiadi”
"Non sono un No Vax, al contrario sono pro vaccino, ma voglio solo fare la terza dose dopo le Olimpiadi".
Biathlon estivo, categoria U17: vincono Jonas Tscholl e Matilde Giordano
Si è dunque conclusa questa edizione dei Campionati italiani di biathlon estivo, svolta a Forni Avoltri nella