Dopo la vittoria nella Short Individual, Sindre Fjellheim Jorde si conferma sul gradino più alto del podio anche nella Sprint Maschile di IBU CUP di stanza a Pokljuka. Il norvegese si impone sulla concorrenza con un tempo di 24’45”2, portando a casa il successo grazie ad una prestazione di altissimo livello in tutti i fondamentali, chiudendo tutti i bersagli con rapidità e precisione.
Dietro di lui, a 9” di ritardo senza commettere errori, il tedesco Lukas Fratzscher, che torna sul podio in una gara individuale due il terzo posto ottenuto nella Mass 60 della tappa in Val Ridanna (aveva infatti ottenuto più di recente un secondo piazzamento a Brezno Osrblie in Staffetta Mista). Completa il podio un altro norge, Vebjørn Sørum: anche lui conferma il piazzamento della short individual con un solo errore nella serie in piedi e un ritardo di 33”4 dalla testa. Sørum, che chiude la gara con il terzo tempo di course time, strappa il pass per il podio con un impressionante ultimo giro, facendo segnare il miglior tempo sugli sci e stampando sul finale il compagno di squadra Endre Strømsheim.
Strømsheim deve accontentarsi dunque della quarta posizione: nonostante il miglior tempo sugli sci, i due errori distribuiti nelle due serie gli precludono il podio, con un ritardo di 40”1 dalla testa.
Ad eccezione del tedesco Fratzscher, flower ceremony tutta norvegese al termine della sprint: a completare il quintetto anche Mats Oeverby, quinto con un errore e 54”9 di ritardo, e Alexander Fjeld Andersen, sesto a 55”8 con due errori.
Termina la gara nei primi dieci Nicola Romanin. Grazie a due serie pulite, il biathleta friulano si piazza in una buonissima nona posizione con un ritardo di 1’08”4, considerando la prestazione sugli sci non incisiva, nonostante un solido primo giro. Buona gara anche per Elia Zeni che chiude 13esimo con 2 errori ad 1’27”4.
Più attardati gli altri italiani. Cedric Christille è 29esimo con un solo errore a 2’02”8, Niccolò Betemps 45esimo con 2 errori nella prima serie a 2’58”6; solo 46esimo invece Marco Barale, sesto nella short individual di ieri, e che paga i 4 errori, di cui 3 solo nella serie in piedi e un ritardo di 2’59”1: rimane comunque per il cuneese classe 2003 un ottimo esodio nella serie cadetta del biathlon. Fabio Piller Cottrer è invece 55esimo con due errori distribuiti nelle due serie a 3’13”4.
Biathlon – IBU CUP: Jorde fa il bis, Romanin nei 10

Ti potrebbe interessare
VIDEO, Biathlon – Auchentaller a Fondo Italia: “Penso al presente, vorrei ricominciare da dove ho lasciato prima dello scorso Natale”
Soddisfatta della preparazione fino ad oggi, Hannah Auchentaller spera di poter riprendere il suo percorso nella
VIDEO, Biathlon – Carrara: “La passata stagione mi ha dato consapevolezza di poter raggiungere bei risultati”
Fondo Italia ha incontrato Michela Carrara in quel di Anterselva durante l’ultimo raduno “estivo”
VIDEO, Biathlon – Didier Bionaz: “Le Olimpiadi non sono un pensiero fisso, l’obiettivo è tornare sul mio livello”
La stagione 2024/2025 non ha avuto l’epilogo sperato per Didier Bionaz, che ha concluso in anticipo il suo