Vebjørn Sørum conferma di essere in un ottimo stato di forma e va a vincere la 10 km sprint di Pokljuka, prova valida per la Ibu Cup, con il crono di 25’03"2. Il norvegese commette un errore al primo poligono, ma è assolutamente imprendibile sugli sci, dove ottiene il miglior tempo assoluto. Il connazionale Aleksander Fjeld Andersen, pur con una prova pulita al tiro, viene battuto di 7"7. Terzo posto per Lucas Fratzscher (0-1) a 9"2. Brilla Elia Zeni: l’azzurro (0-1) è addirittura quinto, con l’Italia al maschile che conferma gli ottimi progressi non solo nel circuito principale ma anche nella Ibu Cup. A Pokljuka arrivano tre piazzamenti in top-10 con tre atleti diversi: prima di Zeni ci erano riusciti Marco Barale e Nicola Romanin.
Gran prova di Sørum, dunque, che arriva stremato al traguardo (un ultimo giro 20 secondi sotto gli altri due) ma felice di aver ottenuto il miglior tempo. Il norvegese dà oltre mezzo minuto a quel Sindre Fjellheim Jorde (0-2) che oggi si deve accontentare del quarto posto per colpa di due errori decisivi all’ultimo poligono. Il dominatore del weekend sloveno chiude con 15"9 di margine su un grande Zeni, appena fuori dalla top-10 per course time, ma molto più solido al tiro soprattutto rispetto alla short individual, quando collezionò quattro errori.
In top-10 anche Mühlbacher, Horn, Mukkala, Trojer e Øverby, disastroso invece Endre Strømsheim: dopo due errori al primo poligono, che comunque non precludevano un posizionamento nei primi dieci, il norvegese ne aggiunge quattro all’ultima sessione di tiro, precipitando al 24esimo posto, dietro anche a Marco Barale (3-0) e Cedric Christille (1-1), rispettivamente 20esimo e 21esimo. Peccato per il piemontese, che senza un primo poligono così deficitario si sarebbe potuto togliere altre soddisfazioni dopo il sesto posto della short individual. Per quanto riguarda gli altri italiani, Romanin 52esimo (3-1), Nicolò Betemps 77esimo (3-1), Fabio Piller Cottrer (2-1) 81esimo.
Biathlon – Ibu Cup, a Sørum la sprint di Pokljuka, ma è ancora grande Italia: Zeni quinto!
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Il presidente della Federazione francese Saguez sul caso Simon: “Dobbiamo tutelare gli interessi degli atleti”
La Federazione Francese di Sci (FFS), che ha intentato una causa civile in questo caso, è stata rappresentata dal
Biathlon – Julia Simon condannata a 3 mesi di carcere con sospensione condizionale e 15 mila euro di multa!
È arrivata l’inevitabile condanna per Julia Simon, processata oggi al Tribunale penale di Albertville con l’accusa
Biathlon – Julia Simon a processo per furto e frode: “Ammetto i fatti”
Si è aperto nelle prime ore di questo pomeriggio il processo alla campionessa di biathlon Julia Simon presso il
