Ha regalato ancora una volta forti emozioni Lisa Vittozzi, capace di lottare fino all’ultimo per la vittoria nella mass start femminile che ha chiuso il weekend di Ruhpolding, nel quale l’azzurra è stata sul podio in tutte le gale: prima nell’individuale, terza in staffetta e seconda nella mass start.
Anche nella gara odierna, la sappadina del CS Carabinieri è stata protagonista di una prestazione sontuosa, precisa al poligono e competitiva sugli sci, senza alcun timore reverenziale nei confronti delle due francesi, Simon e Chevalier-Bouchet, quando si è trovata a lottare con loro nell’ultimo giro e ha provato ad andare all’attacco, cedendo soltanto alla leader della classifica generale di Coppa del Mondo, che oggi sembra su un altro livello rispetto a tutta la concorrenza.
Giustificata quindi la soddisfazione e i tanti sorrisi dell’azzurra nelle parole all’IBU: «Alla vigilia non mi aspettavo un weekend del genere, ma dopo l’individuale mi sentivo veramente molto fiduciosa al poligono, quindi ho pensato "Lisa è tornata" (ride, ndr). No, (ride nuovamente), sono solo molto felice per la mia prestazione di oggi. Il problema nell’ultimo poligono? No, è stato un mio errore, avevo dimenticato di inserire il quinto proiettile nel caricatore (ride, ndr). La prossima volta devo ricordarmi di svegliarmi la mattina (ride, ndr). Il finale di gara? Ho provato a battere Simon sull’ultima salita, ma sapevo che Julia oggi era veramente veloce. La pioggia? Infastidisce, ma alla fine la situazione era identica per tutte noi. Alla fine era l’ultima gara del weekend, quindi ho dato tutto quello che avevo, tutta la forza, senza lasciarmi condizionare dal meteo. Ora Anterselva, sarà divertente davanti a tutti i nostri tifosi, non vedo l’ora».
Intanto per Vittozzi quello odierno è il quinto podio stagionale. Nel 2018/19 chiuse la stagione con sei.
Biathlon – Lisa Vittozzi: “Non mi aspettavo un weekend del genere, ma l’individuale mi ha dato fiducia”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Noi atleti sappiamo poco delle opportunità che ci vengono offerte”: Pellegrino e l’importanza della ‘dual career’
“Giugno è stato un mese intenso. Sopportato dalla famiglia, tra gli allenamenti, un po’ di mare e lo studio ho
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.
Biathlon – Giacomel e Wierer guidano la squadra A maschile in lungo raduno in Norvegia
Dopo due raduni in Italia, gli azzurri del biathlon proseguono la preparazione estiva con una trasferta fuori dai