Linn Svahn, fondista svedese classe 1999, potrebbe non essere convocata per i Mondiali di Planica 2023. A lasciarlo intendere, ai microfoni di "SVT Sport", è stato l’allenatore della Svezia, Anders Byström, il quale ha sottolineato la recente prestazione sottotono dell’atleta alla Scandinavian Cup di Falun.
Mancano solamente due tappe di Coppa del Mondo prima che venga comunicata definitivamente la squadra svedese che tenterà l’assalto ai Mondiali, ma Linn Svahn non ha ancora perso la speranza di ottenere un posto nella sprint: "Sembra che la mia forma migliore non sia lontana, devo solo trovare le condizioni per raggiungerla", ha dichiarato sabato la diretta interessata.
Byström, però, è parso meno fiducioso: "È chiaro che avremmo voluto vederla un po’ più in alto in classifica a Falun, ma è anche vero che ci sono alcune giustificazioni. In particolare, le condizioni erano estreme e lei stessa ha affermato di non sentire particolarmente bene gli sci sotto i piedi. C’erano spunti positivi nella sua performance, ma, per arrivare ai Mondiali, Linn deve fare ancora molta strada. Deve tornare a sciare come prima dell’infortunio".
Nella squadra sprint svedese per i Mondiali di Planica 2023 c’è ancora uno slot libero: Jonna Sundling, Maja Dahlqvist, Emma Ribom e Johanna Hagström, infatti, già selezionate. Linn Svahn farà di tutto affinché diventi suo.
Sci di fondo – Linn Svahn, Mondiali di Planica 2023 a rischio! Allenatore Svezia: “Ha ancora molta strada da fare…”

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Ghiddi all’alba della prima stagione da senior: “Sto meglio dell’anno scorso. Obiettivo fare esperienza”
La consapevolezza frutto dei recenti successi, ma anche la giusta prudenza di chi si affaccia a una sfida inedita.
Sci di fondo – Finlandia, Vuorinen & co. al Giro d’Italia: 1300 km in bici attraverso l’Europa per i finlandesi
I finlandesi scelgono l’Italia. Prosegue la preparazione estiva e molte squadre del panorama internazionale
Sci di fondo – Svezia in raduno sulla neve a Riksgränsen: assenti Karlsson, Svahn e Ilar
La Svezia dello sci di fondo guarda avanti e lo fa a pochi giorni dalla conclusione del raduno preolimpico che ha