Ha ancora gli sci ai piedi, quando si presenta in mixed zone per parlare con noi. L’allenamento è appena terminato e Didier Bionaz, reduce dal defaticamento, ci raggiungere per rilasciare alcune dichiarazioni in vista della tappa di Anterselva. Per lui non sarà un weekend come gli altri, in quanto per la prima volta si troverà ad affrontare la gara di casa con il pubblico presente sugli spalti. Un’emozione unica, come quelle vissute nel 2020, quando ad Anterselva si svolgevano i Mondiali e lui, insieme a Giacomel, muoveva i primi passi tra i grandi, esordendo bene in IBU Cup per poi ricevere immediatamente la prima chiamata in Coppa del Mondo.
Ragazzo intelligente, Didier Bionaz sa anche riconoscere il buon lavoro che è stato fatto con i giovani nel corso di questi anni, sottolineando il fatto che è un bel segnale che oggi in nazionale vi siano tanti atleti e anche tecnici della nazionale juniores di cui faceva parte proprio nel 2020.
Il valdostano ha quindi parlato delle prossime gare, augurandosi di riuscire a fare una buona performance e da uomo squadra puntando anche molto su una buona staffetta. Infine Bionaz ha parlato anche del ritorno, almeno in allenamento, di Lukas Hofer, al quale è molto legato.
Biathlon – Didier Bionaz: “Tanti tecnici e atleti della squadra juniores 2020 sono oggi in nazionale, significa che le cose funzionano”

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Svalbard Ski Marathon 2023, Eckhoff torna ed è settima; vittorie di Nygaard e Kalvå
Sabato 15 aprile si è disputata la 29esima edizione della Svalbard Ski Marathon, alla quale hanno partecipato
Sci alpinismo: Coppa del Mondo ad Andorra sabato 15 e domenica 16 gennaio 2022
Dopo il debutto nel fine settimana che ha preceduto il Natale, la Coppa del Mondo di sci alpinismo si appresta a
Fondo: Marcialonga cerca…la sua madrina
La Marcialonga dà appuntamento al 26 gennaio 2020 in Trentino.
Chi succederà a Michela Delvai nel ruolo di