È ormai una realtà consolidata del biathlon italiano e anche nella sprint di Anterselva ne ha dato conferma. Samuela Comola si è ben comportata chiudendo al 25° posto con un errore e una discreta prestazione sugli sci. «Ho sbagliato l’ultimo a terra – ha affermato la valdostana in mixed zone – che non ho curato benissimo perché stavo già pensando di andar via dal poligono. Da in piedi anche ho caricato male un colpo che mi è saltato fuori, così ho dovuto utilizzare una ricarica e ho perso tempo. Tutto sommato bene, sugli sci si sente che è la terza settimana di competizioni e siamo anche in altitudine. Rispetto ad altri poligoni, qui di fa più fatica a sparare».
L’atleta del Centro Sportivo Esercito ha quindi descritto le emozioni della sua prima volta ad Anterselva con il pubblico: «Bellissimo. Devo dire che questa mattina ero abbastanza tesa. Siamo in casa e ho cercato di non pensarci troppo. È emozionante vedere gli spalti così pieni e tanti appassionati in pista che davano una bella energia».
Comola ha quindi parlato dell’importanza di essere in squadra con atlete del calibro di Wierer e Vittozzi: «Sicuramente è motivante pensare di poter far parte di una staffetta con campionesse come loro. È altrettanto motivante avere l’opportunità di osservare come approcciano alle gare, comunque sono un bel punto di riferimento, da loro c’è sempre da imparare. È bene avere due atlete così in squadra».
La testa è ora alla pursuit: «Finalmente partirò in un inseguimento già più avanti rispetto alle altre gare».
Biathlon – Samuela Comola: “Questa mattina ero abbastanza tesa pensando di gareggiare qui”

Ti potrebbe interessare
GP Sportul – Successo di Nepryaeva davanti ad Anna Comarella, che vince due titoli italiani
La russa si è imposta con mezzo minuto di vantaggio sulla veneta, che fa suoi i titoli italiani assoluto e Under
Sci di fondo – Petter Northug al via delle tre gare di Scandinavian Cup di Lillehammer
Dopo aver ospitato nello scorso week-end le gare di Coppa del Mondo, questa settimana le piste di Lillehammer, in
Sci di fondo – Un inarrestabile Klæbo fa sua anche la Sprint di Dobbiaco. Chanavat 2°, Pellegrino è 7°
Non ha ancora perso una sprint in questo inizio di stagione: Johannes Høsflot Klæbo vince con disarmante