Lo stesso Federico Pellegrino, al termine della sessione di allenamento in pista, ha ringraziato il comitato organizzatore, perché questo più che un recupero sembra una delle migliori gare organizzate nella stagione in corso.
Parole del numero uno dello sci di fondo azzurro, confermate dallo stesso direttore tecnico della Fisi addetto all’organizzazione del comparto gare, Michel Rainer. “Questa è una gara voluta ed organizzata dalla Fisi, un progetto partito già nel 2020 con la prima scelta caduta su Milano City Life e poi recuperata con evidente successo da Livigno. La sinergia organizzativa che si è venuta a creare con lo staff locale di Livigno a braccetto di comitati organizzativi di altri eventi importanti quali Val di Fiemme e Dobbiaco, fa si che si esca con un prodotto di altissimo livello. Non vediamo l’ora che arrivi domani per goderci lo spettacolo ed in bocca al lupo agli azzurri.
Sci di Fondo – Michel Rainer: “Grande sinergia organizzativa a Livigno grazie alla collaborazione dei comitati organizzatori importanti come Fiemme e Dobbiaco”

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Campionati svedesi, Linn Sömskar beffa Moa Hansson nel finale della Mass Start femminile
Se nella gara maschile del mattino dei Campionati Svedesi di Skiroll che si stanno svolgendo a Västerås,
Le classifiche di Coppa del Mondo dopo Lillehammer
Previsioni rispettate con Johaug in fuga. Bolshunov, il leone si è svegliato ma non è il solo a far tremare Klæbo
Pronto il tracciato della Comelgo Loppet. Fra gli iscritti c’è ancora il canoista Antonio Rossi
PADOLA DI COMELICO SUPERIORE (Belluno), 19 dicembre – Da oggi è disponibile nella sua interezza