Dopo l’esordio con vittoria nella Coppa del Mondo 2022/23, Hanna Öberg non è più tornata sul podio. Un traguardo che poteva raggiungere oggi ad Anterselva, ma l’ultima sessione a terra al poligono l’ha messa dietro alla sorella Elvira, che ha commesso un errore in meno.
La più grande delle Öberg può solo rammaricarsi di una prestazione al tiro non eccellente: sarebbe bastato un errore in meno per poter tornare sul podio. Queste le sue parole a Fondo Italia: «Penso di essere molto soddisfatta riguardo questa gara, ma certamente tre errori sono stati un po’ troppi. Uno sicuramente era di troppo: se ne avessi fatti due, forse sarei andata a podio. Mi sento fiduciosa all’entrata e all’uscita del poligono, solo che ho tirato male nella seconda sessione e non mi sono stupita dei due errori. Ho tirato pulito ai poligoni in piedi, anche questo è molto importante. Mi sono sentita bene sugli sci, so che con le grandi altitudini ho bisogno di una gara per abituarmi: dopo la prima va sempre meglio. Penso che sono in una buona posizione per le prossime settimane. Per quanto riguarda la mia forma, sono stata male durante il periodo natalizio e ho dovuto saltare Pokljuka, ma ora sto migliorando ogni giorno. Oggi mi sono sentita molto bene, starò ancora meglio dopo questo fine settimana, quando tornerò a casa e mi allenerò per tornare al 100% in vista dei Mondiali».
Biathlon – Delusione H. Öberg: “Tre errori sono troppi”

Ti potrebbe interessare
Kristina Reztsova non nasconde i punti deboli del biathlon russo: “Nel tiro siamo indietro in velocità e precisione”. E su Giacomel…
Figlia della compianta pluricampionessa di sci di fondo e biathlon Anfisa, scomparsa prematuramente nel 2023,
Biathlon – Lisa Vittozzi: “All’inizio avevo paura che il dolore alla schiena tornasse, ma passo dopo passo mi sento sempre meglio”
Si avvia verso la sua conclusione il periodo in quota trascorso da Lisa Vittozzi a Bessans, in Francia.
Parabiathlon – L’IBU crea un gruppo di lavoro per promuovere l’integrazione e l’inclusione
Dalla scorsa stagione la Federazione Internazionale di Sci e Snowboard (FIS) ha ceduto all’International