Nell’Italia dei Federico Pellegrino e dei Simone Mocellini, fanno notizia anche gli under 23, che nella sprint di casa di Livigno si sono fatti valere. Oltre ai due atleti di punta, si sono qualificati ai quarti di finale anche Giovanni Ticcò e Davide Graz (oltre al classe 1996 Michael Hellweger).
Ticcò, 27esimo oggi dopo l’eliminazione ai quarti, può comunque festeggiare un traguardo importante: la prima qualificazione ai quarti in sprint. Un risultato che il 22enne del G.S. Fiamme Oro ha commentato così ai microfoni di Fondo Italia: «Sono super contento di aver raggiunto la mia prima top-30. Per quanto riguarda la batteria, ero sesto ed è stata dura risalire. La uso come punto di partenza per imparare, migliorare e presentarmi la prossima volta ancora più in forma. La qualifica mi è pesata un po’ a livello fisico, ma sembra che gli allenamenti fatti mi abbiano tenuto un po’ fresco. Ora avrò i miei ultimi Mondiali Under 23, in Canada, sono felicissimo di poter partecipare dall’altra parte del mondo. Spero di dare il meglio di me sia in sprint che in distance. La gara sulla quale punterò di più sarà sicuramente la 10 km a skating, vorrò ottenere il miglior piazzamento possibile».
Sci di Fondo – Ticcò a Fondo Italia: “La mia prima top-30 in sprint, sono super felice”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Vermeulen, Moser e la strategia “ciclistica” dietro la doppietta austriaca del Blinkfestivalen
È sci di fondo d’agosto, certo. Ma senza dubbio non si può esimersi dal sottolineare che la 15 km maschile
Per i Myhlback lo sci di fondo è di casa: ecco Vera, la sorella minore del predestinato Alvar
Il talento sboccia a vista d’occhio tra le pareti di casa Myhlback. Mentre si accumulano i successi e i passi
Combinata nordica – Truls Johansen è il nuovo capo allenatore della nazionale norvegese
La Norvegia della combinata nordica annuncia una novità che riguarda da vicino lo staff tecnico della nazionale.