Una giornata dalle due facce per Patrick Braunhofer che come lui stesso ha descritto in mixed zone: "Nel senso giro ho provato a tenere il gruppo di testa, forse non è stata la scelta giusta, ma in staffetta bisogna anche provarci. Ho patito molto l’ultimo giro, non pensavo così tanto ma ho preso tantissimo. Peccato, perché la prima parte di gara era stata molto bella" ha dichiarato l’atleta della Val Ridanna.
La tappa di Anterselva è stata appunto a due marce per il carabiniere altoatesino: "In questa settimana ad Anterselva mi sono sentito peggio rispetto alle precedenti. Sono arrivato qui ad Anterselva martedì che stavo veramente molto bene, tanto da essermi ben comportato nei test interni con i compagni. Poi, appena sono iniziate le gare, non è andata come volevo: un giro c’ero e l’altro no. Sono certo che questa condizione non performante sia dovuta comunque alla quota, perché dopo Ruhpolding, in Val Ridanna mi sentivo benissimo, poi appena arrivato qui è cambiato tutto.
Nella staffetta, poi, il lancio non è la frazione a me più congeniale. Preferisco di gran lunga la terza posizione".
Biathlon – Patrick Braunhofer: “Questa settimana penso di aver patito molto la quota”

Ti potrebbe interessare
Prima vittoria di Vanessa Hinz nella Mass di Kontiolahti, Vittozzi seconda
La sappadina si gioca la vittoria nell'ultima sessione di tiro e regola la francese Anais Chevalier per la piazza
Skiroll – Nessun oro per la Norvegia in Val di Fiemme, Olafsen: “Becchis il migliore sui 200 metri, ma spero sempre di batterlo”
Tra le più di 30 nazioni e gli oltre 200 atleti presenti in questi giorni in Val di Fiemme per i Mondiali di
Biathlon – L’Austria svela i convocati per la prima tappa di Coppa del Mondo e IBU Cup
L’inizio della stagione invernale è sempre più vicino per il biathlon e, dopo le numerose prove di