Federico Pellegrino non ci sta! Dopo la beffa di ieri, nella sprint chiusa in settima posizione quest’oggi la voglia di riscatto era tanta davanti ai tifosi italiani nella Livigno fredda ed invernale che tutti conosciamo.
Già nella qualifica Chicco aveva fatto qualcosa di straordinario, facendo segnare il miglior tempo di giro, dichiarando agli avversari che sarebbe stato un avversario scomodo da battere. La complicità del compagno Francesco De Fabiani ottimo staffettista in questo format di gara (già capaci di conquistare una medaglia mondiale nella Team Sprint) rimanendo sempre in zona podio a pochissimi secondi dalla vetta ha lanciato nell’ultimo giro Pellegrino che ha rimontato sino alla seconda posizione giocandosi in volata con il francese la vittoria.
Dunque primo posto per la Francia I composta da Renauld Jay e Richard Jouve per solo 44 centesimi su Italia I, i nostri Chicco e Defa, a chiudere il podio leggermente più distaccati gli svizzeri Janik Riebli e Valerio Grond. Ottima anche la prestazione di Italia II con Davide Graz ed il rivelato Simone Mocellini che conquistano la 5° posizione in una gara davvero di altissimo livello per tutti e sei i giri del circuito.
Sci di fondo – Fantastica Italia seconda nella Team sprint dietro ad una Francia molto competitiva

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Therese Johaug ancora in corsa: nel 2026 al via della Mezza Maratona di Copenaghen
Therese Johaug ha annunciato per la seconda volta la fine della propria carriera dopo i Mondiali di Trondheim 2025,
Sci di fondo – Ylvie Folie, finalmente la nazionale: “Farne parte è un orgoglio. Ora voglio sfruttare questa occasione”
Per la prima volta è entrata a far parte di una nazionale azzurra, dopo essersi allenata nell’ultima stagione con
Sci di fondo – Incidente col parapendio, Flora Dolci dice addio al sogno olimpico. Il medico: “C’era il rischio di conseguenze neurologiche”
Un grave incidente in parapendio spegne i sogni olimpici di Flora Dolci che è costretta a chiudere la stagione