Quella che si è appena conclusa è stata una settimana ricca di emozioni per Chloé Chevalier. Per lei infatti è arrivato primo podio individuale in Coppa del Mondo, ottenuto nella sprint di giovedì alle spalle di Dorothea Wierer e "rischiando" quasi di portare via la vittoria alla padrona di casa; domenica poi la vittoria della staffetta femminile con una prestazione perfetta al poligono, ricevendo il cambio proprio da sua sorella, Anais Chevalier-Bouchet.
A Fondo Italia, la più piccola di casa Chevalier ha tirato le somme di una tappa di Coppa del Mondo che per lei è stata davvero speciale. "È stata una settimana molto emozionante, con il podio di giovedì non è stato facile mantenere la calma e ora sono molto stanca ma molto felice" ha dichiarato al termine delle gare di domenica "Ieri (nell’Inseguimento nrd) è stato difficile gareggiare in testa con delle atlete molto forti e oggi sono proprio contenta di essere tornata a sentirmi bene al poligono, anche se in pista non è stato affatto semplice. Sono comunque contenta della mia gara odierna"
Ora però, con un bottino di due podi di cui uno sul gradino più alto, può permettersi di tornare a casa e godersi il suo primo podio individuale in Coppa del Mondo. "Non è stata affatto una settimana semplice a causa della quota dopo tre settimane di gare nel circuito" ha dichiarato "non vedo l’ora di tornare a casa e rilassarmi. Ho proprio bisogno di una pausa e di passare del tempo con la famiglia e con gli amici prima di tornare ad allenarmi"
La biatleta francese, che ha fatto il suo debutto in Coppa del Mondo nel 2015, aspettava questo risultato importante da lungo tempo, come hanno confermato anche le emozioni palpabili sul viso di sua sorella Anais a bordo pista durante la sprint. Questo non le ha permesso forse di cogliere a pieno il peso di questo podio, ottenuto nella stessa località dove si svolgeranno lei gare di biathlon dei Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina nel 2026. "Non ci avevo pensato, c’è ancora molto tempo, tante cose possono cambiare" ammette "stavo aspettando il primo podio da diversi anni però riuscire ad ottenerlo qui ad Anterselva è stato bellissimo perché amo le sue montagne e l’atmosfera con il pubblico"
Ora per la biatleta classe 1995 c’è un nuovo obiettivo che la lega a sua sorella. "Essere sul podio insieme è pazzesco, è sempre speciale condividere queste emozioni con lei. Ora voglio essere ancora insieme a lei sul podio ma in una gara individuale. Sarebbe bellissimo"
Infine, un pensiero sulla squadra francese e sul segreto di un movimento, in generale, estremamente competitivo a tutti i livelli. "Quest’anno siamo una squadra molto forte, abbiamo molta competizione durante la preparazione estiva. Credo sia questa la chiave per ottenere dei miglioramenti e spero che si possa mantenere questa atmosfera negli anni."
Biathlon – Chloé Chevalier: “Aspettavo il primo podio da tanto. Ora con mia sorella in una gara individuale”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Lisa Vittozzi: “Contenta della gara di oggi, mi manca ancora il cambio di marcia ma arriverà”
A Idre sono arrivati ottimi segnali da Lisa Vittozzi, che ha concluso al terzo posto la sprint della Sverigepremiär
Sci di fondo – Problemi fisici per Stupak e Stepanova ai Campionati Russi Estivi
Tanti big dello sci di fondo russo non hanno preso parte ai Campionati Nazionali Estivi, che si sono svolti a
Salto con gli sci – A Wellinger la prima qualificazione della Tournée dei quattro trampolini. Bene gli azzurri: tutti avanti
Sul Schattenberg HS137 di Oberstdorf, Germania, si accendono i riflettori sulla prima gara della 72ª edizione del