Si chiude con la sprint femminile la prima giornata di gare per il biathlon all’interno dell’EYOF 2023 (European Youth Olympic Festival). Nella cornice della Carnia Arena di Forni Avoltri, la medaglia d’oro è stata vinta da Oleksandra Merkushyna. La 18enne ucraina, sorella della biatleta Anastasiya Merkushyna, si è imposta sulle avversarie fermando il cronometro a 19’19”1, commettendo un solo errore nella serie in piedi. Una prestazione solida in tutti i fondamentali per una giovanissima biatleta che ha fatto il suo esordio in Coppa del Mondo proprio nella stagione in corso.
Secondo gradino del podio e medaglia d’argento per la francese Lola Bugeaud che senza errori accumula un ritardo di 44”2 dalla testa, nonostante una buona prestazione sugli sci che le vale la top ten del total course time. Medaglia di bronzo invece per Ilona Plechacova. A parità di errori con Merkushyna, l’atleta della Repubblica Ceca chiude la sua gara con un ritardo di 47”3.
Rammarico per l’Italia. Carlotta Gautero, è autrice di una prestazione di primo piano, chiudendo la gara in sesta posizione con un ritardo di 1’09”7: fatali per la giovane atleta delle Fiamme Oro i tre errori commessi al poligono nelle due serie; ciononostante l’ottimo passo sugli sci, migliore di quello della vincitrice, le consente di terminare la gara nelle zone alte della classifica.
Più indietro le altre italiane in gara: Fabiola Miraglio Mellano è 25esima a 2’38”5. Partita molto bene con il decimo tempo nella prima tornata, sono stati fatali nell’economia della gara della giovane biatleta piemontese i 3 errori commessi nella serie in piedi; l’altoatesina Eva Hutter è 27esima con due errori nella prima serie a 2’47”6, ed infine la valdostana Nayeli Mariotti Cavagnet è 41esima con 5 errori (di cui 4 nella prima serie) a 3’36”5
Biathlon – EYOF, Oleksandra Merkushyna si impone nella sprint di Forni Avoltri; prima azzurra Carlotta Gautero, 6^

Ti potrebbe interessare
Kristina Reztsova non nasconde i punti deboli del biathlon russo: “Nel tiro siamo indietro in velocità e precisione”. E su Giacomel…
Figlia della compianta pluricampionessa di sci di fondo e biathlon Anfisa, scomparsa prematuramente nel 2023,
Biathlon – Lisa Vittozzi: “All’inizio avevo paura che il dolore alla schiena tornasse, ma passo dopo passo mi sento sempre meglio”
Si avvia verso la sua conclusione il periodo in quota trascorso da Lisa Vittozzi a Bessans, in Francia.
Parabiathlon – L’IBU crea un gruppo di lavoro per promuovere l’integrazione e l’inclusione
Dalla scorsa stagione la Federazione Internazionale di Sci e Snowboard (FIS) ha ceduto all’International