È ancora grandissima Italia al Festival olimpico della gioventù europea (EYOF) che si sta tenendo in Friuli Venezia Giulia. Nella 7,5 km maschile a libero di Sappada, Gabriele Matli si conferma al primo posto dopo la grande vittoria di ieri (nella 10 km a classico). L’atleta ossolano chiude la sua prova in 18’08"5: l’unico a tenergli testa fino alla fine è un altro italiano, Federico Pozzi, arrivato a 7"4. Splendida doppietta azzurra e terza medaglia dallo sci di fondo. Bronzo per Hugo Nilsson.
Nulla possono gli svedesi, nemmeno questa volta, contro Matli. Nilsson tenta anche di sfruttare il traino di Simon Nordlander, andato un po’ in difficoltà dopo la medaglia di ieri, ma il 17enne deve raccogliere un altro terzo posto dopo essere arrivato a 24" dal leader.
Se ieri Matli ha imposto un ritmo costante nei 10 km, per ottenere il bis sul gradino più alto del podio l’azzurro dà il meglio di se nella seconda parte, dimostrando dunque di avere nel repertorio più piani-gara: grazie a un irresistibile cavalcata dopo i 3000 metri, il piemontese aggregato alle Fiamme Gialle si costruisce un gap irrecuperabile per Nilsson, che in 4,5 km prende 25". Sale di tono nella seconda metà anche Pozzi, molto più rapido dei vari Nilsson, Naeff e Lindberg, che crollano tutti nel finale. In top-10 anche Moch, Lindberg, Walcher, Deloche, Vaxelaire, Naeff e Kivil, con quest’ultimo che precede di 3"6 Niccolò Giovanni Bianchi (+47"2). Ventiseiesimo Tommaso Cuc.
Sci di Fondo – EYOF, bis di Matli nella 7,5 km di Sappada! Ed è splendida doppietta italiana grazie a Pozzi

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Coppa del Mondo a Madona, gli organizzatori: “In futuro gare ancora più grandi”
A Madona tutto è pronto per la tappa che dal prossimo 17 luglio darà ufficialmente il via alla Coppa del Mondo di
Sci di fondo – Maja Dahlqvist e Viktor Norberg conquistano l’Idresprinten … sulla neve
È metà luglio e, a meno che non si parli di emisfero australe, è difficile immaginare in Europa delle gare sulla
Sci di fondo – L’impresa di Klæbo ai Mondiali di Trondheim diventa un documentario! Lo dirige… suo fratello
Che la storia scritta da Johannes Høsflot Klæbo ai Mondiali di Trondheim 2025 fosse una sceneggiatura da oscar,