Dopo la medaglia d’oro conquistata nella sprint di martedì, Pavel Trojer torna alla vittoria nella Individuale (12.5 km) dell’European Youth Olympic Festival (EYOF 2023). In una giornata serena e senza vento, nel contesto della Carnia Arena di Forni Avoltri lo sloveno è l’atleta meno falloso al poligono, commettendo un solo errore nella prima serie, e questo gli consente di chiudere la gara in testa alla classifica con un tempo di 34’52”2. Pur forte di una prestazione al tiro pressoché perfetta, lo sloveno è comunque tra i più forti sugli sci, facendo segnare il terzo tempo di total course time.
Alle sue spalle Michal Adamov, che con due errori si porta alle spalle di Trojer con un ritardo di 1’31”4. Lo slovacco, uscito in terza posizione dall’ultimo poligono, grazie ad un’ultima tornata incisiva chiude la gara in seconda posizione, sopravanzando Guillaume Poirot. Il francese, a parità di errori, gli è dietro di 9”1, con un distacco complessivo dalla testa di 1’40”5. Per la squadra di biathlon transalpina si tratta della terza medaglia (secondo bronzo) all’interno della manifestazione, dopo l’argento di Lola Bugeaud e il bronzo di Judicael Perrillat Bottonet nelle sprint.
Primo degli italiani è Michele Carollo, che entra ancora in top 10 migliorando il risultato della sprint: per lui un ottimo quinto posto con due errori ed un ritardo di 2’06”3, dietro all’austriaco Thomas Marchl, quarto con 3 errori a 2’04”1. Dopo una prima parte di gara con un passo sugli sci da top 10, il cuneese delle Fiamme Oro cala nella seconda parte e questo non gli permette di ambire al podio, nonostante la parità di errori con il secondo e il terzo classificato e ottimi tempi di shooting e range time.
Top 10 anche per Nicola Giordano, in nona piazza a dispetto dei 4 errori commessi e con un ritardo di 3’35”4 dalla testa. Il giovane atleta del Fiamme Gialle, infatti, fa segnare il decimo miglior tempo sugli sci, pur con qualche difficoltà in più nel finale. Buona gara anche per Adam Ferdick (ASD Anterselva), 16esimo con 4 errori a 4’40”6; il giovane altoatesino, nonostante gli errori, si fa sicuramente notare per la sua velocità nel tiro. Poco fuori dalla top 20 Davide Cola (SC Alta Valtellina), troppo falloso al tiro con 6 errori e un distacco dalla testa di 5’43”7 che gli vale la 22esima posizione.
Biathlon – EYOF: Trojer fa il bis; primo azzurro Michele Carollo, 5^

Ti potrebbe interessare
Biathlon – La nuova frontiera della preparazione per Halvarsson: allenamenti al caldo per brillare il prossimo inverno
Una delle atlete che domenica gli appassionati di biathlon troveranno sulla linea di partenza del Loop One Festival
Biathlon – Loop One Festival, Svezia a Monaco di Baviera senza big
Nel pomeriggio di martedì, la Federazione svedese di biathlon ha ufficializzato la lista degli atleti che voleranno
Biathlon – Loop One Festival: chi sarà al via per Finlandia, Slovenia e Repubblica Ceca
In vista della prima edizione del Loop One Festival, kermesse di biathlon organizzata dall’IBU in programma