Un salto di altissimo livello permette a Ryota Yamamoto di portarsi in testa alla fine del segmento di salto sul trampolino Normal Hill HS109 di Seefeld (Austria). Il nipponico, che già si era imposto durante il PCR, atterra una misura di 107m con vento alle spalle che gli porta in dote un punteggio di 139 punti.
A batterlo ci prova Jarl Magnus Riiber, in seconda posizione di un’incollatura. Il leader della classifica generale, pur con una misura di 109m e una compensazione del vento leggermente maggiore, soccombe nelle valutazioni dei giudici e ottiene 138 punti, dovendosi accontentare di partire alle spalle del giapponese nel segmento di fondo, con un ritardo tuttavia di soli 4”. Chiude il podio provvisorio un altro giapponese: Yoshito Watabe impressiona atterrando la seconda misura di giornata (107.5m), aiutato tuttavia da condizioni di vento frontale; partirà terzo a 32” dalla testa.
Se per la vittoria non sembrano esserci grandi dubbi su Riiber, per il podio rimane comunque gara aperta, con ben 10 atleti del range del minuto di distacco: tra questi possiamo sicuramente annoverare Julian Schmid, quarto a 36” dalla testa, Stefan Rettenegger, quinto con un ritardo di 44”, Franz-joseph Rehrl sesto che partirà con 45” di ritardo e Jens Luras Oftebro che partità insieme a Johannes Lamparter a 48” di distacco.
Samuel Costa e Aaron Kostner chiudono il segmento di salto rispettivamente in 35esima e 36esima piazza, a 2’04 e 2’09 dalla testa. I due possono provare a recuperare diverse posizioni e ad entrare in zona punti nel fondo. 39esima posizione per Raffaele Buzzi, con un distacco di 2’18. In difficoltà invece Domenico Mariotti e Alessandro Pittin, rispettivamente 50esimo e 51esimo dopo il salto. I due partiranno attardati di 2’57 e 2’58.
Il segmento di fondo di 7.5 km Gundersen prenderà il via alle ore 15.
Combinata Nordica – Yamamoto al comando dopo il segmento di salto

Ti potrebbe interessare
Salto e Combinata – I convocati della Germania per le gare del weekend in Val di Fiemme
Questo fine settimana la Val di Fiemme sarà protagonista assoluta delle discipline nordiche in chiave estiva con il
Verso il FIS Nordic Summer Festival in Val di Fiemme – De Godenz: “Definiamolo il primo Mondiale Estivo del nordico”
La Val di Fiemme si prepara a vivere una stagione sportiva senza precedenti che si aprirà nei prossimi giorni con
Sci nordico – FIS Summer Festival pronto al decollo in Val di Fiemme con l’élite mondiale
l FIS Nordic Summer Festival in Val di Fiemme è pronto a scrivere una nuova pagina di storia nella culla dello sci