Una missione a stelle e strisce per il Piemonte. Dopo che il CUSI ha ricevuto dalla FISU la bandiera dei Giochi Mondiali Universitari invernali conclusisi domenica scorsa a Lake Placid e l’ha consegnata ufficialmente al sindaco di Torino Stefano Lo Russo, la delegazione della prossima edizione invernale è stata accolta martedì a New York al Consolato italiano.
La Regione Piemonte ha quindi avvicinato gli Stati Uniti alle eccellenze del territorio, fatte di turismo, alta formazione e sport di primissimo livello. Questi gli ingredienti vincenti in vista della rassegna in programma tra poco meno di due anni. La missione a New York è stata guidata dall’assessore allo Sport e all’Internazionalizzazione Fabrizio Ricca (presidente anche del Comitato d’onore dei Torino 2025 Fisu Games) e con la presenza di Alessandro Ciro Sciretti (presidente del Comitato organizzatore di Torino 2025 e di Edisu Piemonte) e Riccardo D’Elicio (vicepresidente di Torino 2025 e presidente del CUS Torino).
Il giorno seguente, la delegazione è stata poi ricevuta dall’ambasciatore nella sede delle Nazioni Unite in occasione di una delle iniziative di chiusura del viaggio istituzionale, incontrando i giornalisti di tutto il mondo. Un incontro di grande impatto al quale hanno preso parte, oltre alla rappresentanza della Regione di Torino 2025 e dell’assessore comunale allo Sport Domenico Carretta, anche Unca (The United Nations Correspondant Association, l’associazione che raggruppa tutti i giornalisti presenti all’ONU), Consolato d'Italia a New York, ENIT, ICE, Visit Piemonte e Ceipiemonte, Camera di Commercio di Torino, Edisu Piemonte, Università e Politecnico di Torino, Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, Istituto Salesiano Torino Rebaudengo, IC World, Monferrato Travel, Langhe Experience - Tours & Events, Sapori d'Italia - Lago Maggiore, ATL del Cuneese, Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, Turismo Torino e Provincia e Consorzio Turismo Bardonecchia.
La missione piemontese quest’oggi rientra in Italia e tutto è pronto per la grande festa di domani sera al Pala Alpitour, quando la bandiera FISU arriverà a Torino. A partire dalle ore 21, si terrà la Cerimonia di presentazione del vessillo dei Giochi e il lancio della campagna di reclutamento per i volontari, che rappresenteranno un prezioso supporto per il successo del massimo evento sportivo universitario su scala mondiale: Don’t miss the call!
Sport vari | 27 gennaio 2023, 20:55
Torino 2025 ha brillato davanti agli occhi al Mondo e ora si prepara per la festa di domani sera con l'arrivo della bandiera FISU al Pala Alpitour con l'accesnione del countdown
Ti potrebbero interessare anche:
In Breve
venerdì 24 marzo
domenica 19 marzo
domenica 12 marzo
sabato 11 marzo
venerdì 03 marzo
mercoledì 01 marzo
mercoledì 22 febbraio
giovedì 16 febbraio
domenica 05 febbraio
sabato 04 febbraio