Anche quest’anno è stato un successo. Organizzazione perfetta, tanto entusiasmo e le grandi prestazione dei campioni del biathlon sono stati i tre ingredienti principali per rendere ancora una volta quello di Anterselva un evento sportivo perfetto. Nulla sarebbe stato però possibile senza l’esercito dei 1100 volontari, persone che per amore della propria località o del biathlon, ogni anno decidono di dedicare una settimana della loro vita alla tappa della Coppa del Mondo ad Anterselva.
Chi al controllo dei biglietti, chi in zona poligono, oppure al controllo armi, alla guida degli shuttle per media e tifosi, al servizio ristorazione, tutti con un ruolo per mantenere alta la fama di Anterselva, come la località più apprezzata per le competizioni internazionali.
In occasione della tappa della passata settimana, abbiamo incontrato alcuni dei volontari, raccogliendo alcune storie interessanti. Conosciamoli.
VIDEO, Biathlon – In viaggio tra i volontari della tappa di Coppa del Mondo ad Anterselva

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Assaggi di Coppa del Mondo in Val di Fiemme: a Passo Lavazè, Elia Zeni “sfida” i norvegesi
In queste settimane di preparazione estiva, con gli impianti di biathlon più gettonati affollati di campioni da
Biathlon – Croazia, il sogno della qualificazione olimpica passa per le giovani leve Kozica e Legovic
La Croazia, meta di vacanze estive per tanti italiani, è decisamente più associata a spiagge incontaminate e mari
Fondo e biathlon – Norvegia, Johaug sfida Eckhoff sulle salite della Lofoten Skyrace
Si rinnova l’eterno duello tra fondisti e biatleti, tra specialisti degli sci stretti e amanti della