Senza grandi sorprese, Johannes Lamparter domina il segmento di fondo di 10 km Gundersen, tagliando il traguardo dopo una gara in solitaria con un tempo di 25’19”2 e mettendo un’ipoteca, a meno di tracolli nella giornata di domani, sulla vittoria del Triple di Seefeld (Austria). Alle sue spalle, doppietta tedesca: Vinzenz Geiger è secondo, con un ritardo di 20”3, rimontando dalla sesta piazza ottenuta nel segmento di salto; sul podio torna anche Julian Schmid distaccato dalla testa di 22”7, confermando la terza posizione di ieri.
Completano la top 6 Kristjan Ilves, quarto a 25”1, che aveva concluso il segmento di salto in terza posizione, Franz-Josef Rehrl, quinto a 25”3, e Ryota Yamamoto, che dalla seconda posizione di partenza scivola al sesto posto attardato a 32”6. Non riesce a ripetere la prestazione di ieri il norvegese Jens Luraas Oftebro, che ferma in ottava posizione la sua rimonta dal 12esimo posto, con un ritardo di 50’1 dalla testa.
Buone notizie in chiave Italia: Aaron Kostner termina in 11esima posizione a 1’01”9, ottenendo il miglior risultato della carriera, migliorando il 12esimo ottenuto a Schonach nel 2019. Il risultato odierno, ottenuto con una condotta di gara molto scaltra che lo porta in testa alla classifica del segmento di fondo, conferma la crescita dell’azzurro sugli sci stretti.
Tagliano il traguardo nei trenta anche Raffaele Buzzi e Samuel Costa, rispettivamente in 24esima e 28esima posizione. Se per Buzzi il piazzamento odierno è una conferma, Costa invece, pur affaticato all’arrivo, migliora la 30esima piazza di ieri. Poco fuori dalla zona punti invece Alessandro Pittin, che chiude 32esimo. Gara da dimenticare invece per Domenico Mariotti 48esimo.
Combinata Nordica – Lamparter vince in solitaria, miglior risultato per Kostner: undicesimo

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Noi atleti sappiamo poco delle opportunità che ci vengono offerte”: Pellegrino e l’importanza della ‘dual career’
“Giugno è stato un mese intenso. Sopportato dalla famiglia, tra gli allenamenti, un po’ di mare e lo studio ho
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.
Sci nordico – Trondheim 2025, ancora guai per la società organizzatrice: in ritardo le proposte per i creditori
Continuano i guai per gli organizzatori degli ultimi Campionati del Mondo di sci nordico; la società Trondheim 2025