Il 4 e 5 febbraio prossimi è in programma la 46ª edizione della Granfondo Dobbiaco-Cortina. Il Sabato si disputerà la tradizionale gara da 42 km a tecnica classica, mentre domenica si svolgerà la prova a skating che per la prima volta avrà la stessa distanza della competizione del giorno precedente.
Una competizione con vista sulle Tre Cime, che offrirà uno spettacolo anche paesaggistico, oltre che organizzativo. Sarà un’edizione unica, in quanto a Dobbiaco arriveranno tanti tifosi, visto il contemporaneo svolgimento della tappa di Coppa del Mondo di sci di fondo. Un grande sforzo organizzativo, del quale abbiamo parlato con Herbert Santer, presidente del comitato organizzatore ed ideatore della Granfondo Dobbiaco-Cortina, che abbiamo intervistato all’interno del Romantik Hoter Santer.
Verso la 46ª edizione della Granfondo Dobbiaco-Cortina, Herbert Santer: “Il nostro messaggio è: evviva lo sci di fondo”

Ti potrebbe interessare
Fondo – Mati Alaver a processo; per l’accusa ha spinto Tammjärv e Veerpalu al doping
Il Procuratore Generale estone Taavi Pern: "Ci auguriamo che questo processo possa portare un dibattito sul tema;
FOTOGALLERY – Doppio raduno congiunto per le squadre di Esercito e Fiamme Gialle
A Courmayeur e sullo Stelvio si sono allenati insieme otto atleti dei due corpi sportivi, una scelta fatta per
Sci di Fondo – Klæbo: “Non volevo essere ancora secondo”
«Al momento Johannes Klæbo deve ancora meritarsi la convocazione per la 15 km, ma mi aspetto che faccia bene a Les