Il 4 e 5 febbraio prossimi è in programma la 46ª edizione della Granfondo Dobbiaco-Cortina. Il Sabato si disputerà la tradizionale gara da 42 km a tecnica classica, mentre domenica si svolgerà la prova a skating che per la prima volta avrà la stessa distanza della competizione del giorno precedente.
Una competizione con vista sulle Tre Cime, che offrirà uno spettacolo anche paesaggistico, oltre che organizzativo. Sarà un’edizione unica, in quanto a Dobbiaco arriveranno tanti tifosi, visto il contemporaneo svolgimento della tappa di Coppa del Mondo di sci di fondo. Un grande sforzo organizzativo, del quale abbiamo parlato con Herbert Santer, presidente del comitato organizzatore ed ideatore della Granfondo Dobbiaco-Cortina, che abbiamo intervistato all’interno del Romantik Hoter Santer.
Verso la 46ª edizione della Granfondo Dobbiaco-Cortina, Herbert Santer: “Il nostro messaggio è: evviva lo sci di fondo”

Ti potrebbe interessare
Fondo, Mondiali Under 23 – Grande prova dell’Italia, è bronzo nella staffetta mista
Anna Comarella, Simone Daprà, Martin Coradazzi e Francesca Franchi hanno chiuso al terzo posto alle spalle di
Salto con gli sci – Una carriera da Guinness dei primati per Noriaki Kasai: altri due record assegnati al 52enne. E la sua carriera continua.
La grandezza della leggendaria carriera di Noriaki Kasai è ampiamente dimostrata da statistiche e cifre
Parigi 2024 – Vittozzi il tennis, Hofer amante dell’atletica: quali sono gli sport e gli olimpionici preferiti dai biatleti?
Mentre vanno avanti le Olimpiadi di Parigi 2024, anche l’attenzione degli atleti del biathlon ricade