Nel 2002 ha vinto la Granfondo Dobbiaco-Cortina, oggi è membro del Comitato Organizzatore e si preoccupa che tutto sia a punto per il perfetto svolgimento dell’evento. Da atleta a organizzatrice, Stephanie Santer vive questa competizione con grande passione, la stessa che vede nelle tantissime persone che ogni anno si iscrivono alla gara che da Dobbiaco porta alla città olimpica di Cortina, diventata una competizione storica nel panorama internazionale delle granfondo, anche per quel suo panorama mozzafiato e le sue unicità, come passare sulla vecchia linea ferroviaria.
Di questo abbiamo parlato con lei a Dobbiaco, sotto una gran bella nevicata, benaugurante in vista dell’evento del 4-5 febbraio.
VIDEO – Verso la Granfondo Dobbiaco-Cortina, parla Stephanie Santer: “È bellissimo vedere la passione delle tante persone iscritte”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Noi atleti sappiamo poco delle opportunità che ci vengono offerte”: Pellegrino e l’importanza della ‘dual career’
“Giugno è stato un mese intenso. Sopportato dalla famiglia, tra gli allenamenti, un po’ di mare e lo studio ho
Sci di fondo – Dalla neve alla pista d’atletica, tempi da record per Amundsen sui 3000 m
Invitato a prendere parte al Moseby Invitational sabato pomeriggio, una gara su 3000m piani a Bislett, la stella
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.