William Poromaa si isola in vista dei Mondiali di Planica 2023. Il fondista svedese ha scelto di concedersi un soggiorno di circa tre settimane a Livigno in totale solitudine per prepararsi al meglio per il grande appuntamento iridato, in vista del quale sogna di conquistare una medaglia, possibilmente del metallo più prezioso.
"Rimarrò a Livigno fino all’inizio dei Mondiali – ha commentato lo scandinavo ai microfoni del quotidiano ‘Expressen’ –. Ora la mia attenzione è tutta rivolta a questa kermesse. Ho scelto questa location perché volevo salire in alto. Penso che sia la cosa migliore per me e quella quota ritengo che rappresenti l’altitudine ideale per i miei allenamenti".
Suo padre, Larry Poromaa, sarà al suo fianco per i primi due giorni, poi tornerà a casa. A quel punto, William Poromaa resterà davvero da solo: "Mi piace stare in solitudine, quindi per me non rappresenta un problema – ha detto il fondista –. E poi, ho con me il mio videogioco!", ha concluso sorridendo.
Sci di fondo – Verso Planica, Poromaa sceglie la solitudine: sarà da solo a Livigno!

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Lapalus e Chappaz preparano il riscatto dopo la delusione di Trondheim
La stagione invernale è alle porte e il morale è molto alto nella squadra francese, nonostante gli infortuni
La FIS dà il suo no al ritorno di russi e bielorussi: le reazioni del mondo dello sci. E la Russia si prepara a fare ricorso.
Nella tarda serata di ieri è arrivato il tanto atteso verdetto negativo in merito alla questione sul ritorno degli
Sci di fondo – Davide Negroni e la prima stagione tra i senior: “Obiettivo lavorare per il futuro e cogliere le occasioni che si presenteranno”
“So che sarà una stagione difficile, nella quale dovrò iniziare a tastare il territorio”. Parla con maturità e