Norvegia piglia tutto ai Mondiali giovanili in corso di svolgimento a Whistler.
Dopo il successo nella 20km Indivuale femminile in tecnica classica, la Norvegia si aggiudica la medaglia d’oro anche al maschile grazie alla bellissima prestazione di Jona Vika.
Il 21enne, reduce dal 4° posto nella sprint, non c’è stato alla cosiddetta medaglia di "legno" e quale modo migliore per riscattarsi se non conquistare quella del metallo più pregiato? Prova impeccabile, dunque, nella quale è stato capace di gestire al meglio il tracciato fino ad ingranare la giusta marcia negli ultimi chilometri. Non solo oro ma anche argento: la Norvegia è davvero inarrestabile: sua anche il secondo gradino del podio grazie a Edvard Sandvik, con un distacco dal compagno di squadra di 1”3.
Il bronzo è del francese Julien Arnaud.
In casa Italia, il primo degli azzurri è Giovanni Ticcò, giunto 8° a soli 9” di ritardo dal norvegese e rimasto per tutta la gara nel gruppo di testa. Da evidenziare anche la prestazione di Fabrizio Poli, che chiude al 20° posto gestendendo al meglio la gara (+1’35”). Un pò di rammarico per Elia Barp che chiude al 22° (+1’36”) a causa di una caduta senza più riuscire a recupera e 24° Alessandro Chiocchietti (+2′).
Sci di Fondo – Mondiali U23, E’ ancora Norvegia a Whistler: Jonas Vika è oro nella 20Km in TC; Giovanni Ticcò è 8°
Ti potrebbe interessare
Elezioni FISI – I candidati del Consiglio Direttivo del Comitato Ligure
Sabato 23 luglio si svolgerà l’Assemblea regionale ordinaria elettiva del Comitato FISI Liguria, che si terrà a
Va in archivio la 71ª edizione dei Campionati Sciistici delle Truppe Alpine
A vincere il Trofeo Buffa, che sancisce da 88 anni il Reparto alpino più preparato, è stato il 2° reggimento alpini
Sci di fondo – Le parole di Davide Graz al termine della staffetta: “Non era facile fare la differenza, ho dato il tutto e per tutto alla fine”
A Trondheim arriva un’altra gran bella prestazione per Davide Graz, dopo la Team Sprint di ieri e di cui il