Dopo la tappa in cui aveva assegnato i primi titoli tricolori della stagione, la Coppa Italia Fiocchi torna di nuovo in Valle d’Aosta, questa volta a Bionaz. La località della Valpelline, infatti, è pronta a ospitare la quinta tappa del circuito nazionale di biathlon. Sabato 4 e domenica 5 febbraio, sulle nevi del centro biathlon valdostano andranno in scena una mass start e una prova a inseguimento, entrambe organizzate dallo sci club Bionaz-Oyace.
Ad aprire le danze sabato (4 febbraio) sarà la prova con partenza in linea. Alle 9,30 scatterà la gara delle categorie Senior, Juniores e Giovani, mentre alle 12 è in programma la gara degli Aspiranti. Le premiazioni si svolgeranno un’ora dopo il termine della competizione nella zona d’arrivo. Domenica (5 febbraio), spazio all’inseguimento. Alle 9,30, partiranno di nuovo le prove della categorie Senior, Juniores e Giovani – impegnati su percorsi rispettivamente di 12,5, 10 e 7,5 chilometri –, mentre alle 12 scatteranno le gare degli Aspiranti, che dovranno percorrere 7,5 chilometri al maschile e 6 chilometri nella prova femminile. Le premiazioni verranno di nuovo effettuate alla zona d’arrivo un’ora dopo il termine delle competizioni.
Fondo Italia sarà presente e vi trasmetterà le immagini in diretta delle gare del weekend.
Biathlon – La Coppa Italia Fiocchi torna in Valle d’Aosta, il programma delle due giornate di gara che saranno visibili su Fondo Italia.

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Gli Stati Uniti rivelano la squadra per i Mondiali: tra i convocati anche Tara Geraghty-Moats
La Federazione di biathlon degli Stati Uniti ha aperto la settimana comunicando chi formerà la squadra
Sci di fondo – I convocati della Germania per Ruka: da Moch a Carl, 18 atleti per la prima di Coppa del Mondo
La Coppa del Mondo di sci di fondo si prepara a partire da Ruka, dove è tutto pronto per il tanto atteso via
Sci di Fondo – Northug risponde a Byström: “Capisco che sia spaventato, servono svedesi forti”
«Il rischio è che tra qualche anno ci ritroviamo con tre o quattro atleti di livello mondiale ma senza giovani alle