Si è appena concluso il segmento di salto per la gara maschile di combinata nordica dei Mondiali Juniori di Sci Nordico di Whistler (Canada). Sul trampolino HS104 ad imporsi è stato Niklas Malacinski. Lo statunitense, quinto nel PCR, trovando la distanza maggiore della serie (102.5m) con vento frontale, totalizza 138.2 punti. Nel segmento di fondo sarà dunque il primo a partire e con un discreto margine sugli inseguitori.
Alle sue spalle Jiri Konvalinka, già secondo nel PCR; il suo salto porta in dote 134 punti e consentirà al ceco di partire nel segmento con gli sci stretti con un ritardo dalla testa di 17”. A seguire il norvegese Andreas Ottesen che, a parità di misura col ceco, ottiene un punteggio di 132.9 e accumula un ritardo da Malacinski di 21” perdendo punti nella compensazione e nelle valutazioni dei giudici.
Oltre a questo trio, in testa provvisoriamente, è da rimarcare l’ottima quinta piazza dell’azzurro Iacopo Bortolas che, al di là della squalifica nel team event, può provare a riscattarsi nella gara odierna. Dopo essere stato in testa nel trial round di questa mattina, il suo salto di 99.5 m gli rende 132.4 punti: l’italiano partità con un distacco di 23” dalla testa. I distacchi contenuti però lasciano la porta aperta a numerosi atleti, tra cui non bisogna sottovalutare il tedesco Tristan Sommerfeldt, autore della volata finale che permesso alla Germania di conquistare la medaglia d’oro nel Team Event e il francese Marco Heinis, rispettivamente 13esimo e 17esimo, ma con un ritardo dalla testa rispettivamente di 1’04” e 1’16”.
Gli altri italiani sono invece più indietro: Manuel Senoner con 114.4 punti è 22esimo e nella 10km di fondo partità con un ritardo di 1’35”, mentre Stefano Radovan è 33esimo con un ritardo di 3’04. Bryan Venturini è purtroppo squalificato per tuta irregolare.
Combinata Nordica – Lo statunitense Malacinski in testa dopo il salto, Bortolas 5^

Ti potrebbe interessare
Salto e Combinata – I convocati della Germania per le gare del weekend in Val di Fiemme
Questo fine settimana la Val di Fiemme sarà protagonista assoluta delle discipline nordiche in chiave estiva con il
Verso il FIS Nordic Summer Festival in Val di Fiemme – De Godenz: “Definiamolo il primo Mondiale Estivo del nordico”
La Val di Fiemme si prepara a vivere una stagione sportiva senza precedenti che si aprirà nei prossimi giorni con
Sci nordico – FIS Summer Festival pronto al decollo in Val di Fiemme con l’élite mondiale
l FIS Nordic Summer Festival in Val di Fiemme è pronto a scrivere una nuova pagina di storia nella culla dello sci