Rispettando i pronostici della vigilia, Annika Sieff è ampiamente in corsa per medaglie nei Campionati Mondiali Junior. Sul trampolino HS104 di Whistler (Canada), nel corso del segmento di salto, l’azzurra è si piazzata in seconda posizione nel segmento di salto, accumulando un ritardo di solo 1” dalla prima nella classifica provvisoria, la norvegese Ingvild Synnove Midtskogen, che si era già messa in mostra nel PCR e nel trial round nella mattinata canadese. La giovanissima, classe 2007, con un salto di 92 metri ha ottenuto la prima posizione in forza alla ampia compensazione del forte vento alle spalle.
Con ben otto atlete racchiuse in un minuto e distacchi ridotti tra di loro, la lotta per il podio è ancora apertissima e il podio si deciderà nella 5km Gundersen che prenderà il via alle 22.30, ora italiana. Oltre a Sieff, infatti, anche Annalena Slamik partirà con un solo secondo di distacco dalla testa. L’austriaca è in seconda posizione a parimerito con la combinatista trentina: laddove Sieff ha ottenuto la maggior misura di 92.5 m, Slamik ha trovato maggior vento alle spalle che le ha portato in dote una maggiore compensazione.
L’altra grande "veterana" della Coppa del Mondo, Nathalie Armbruster, partirà nel segmento di fondo alle loro spalle, in quarta posizione, con un distacco di 20” dalla testa. Con la stessa misura di 92.5 m, la tedesca perde dall’italiana nelle valutazioni dei giudici e nella compensazione. Un’ottima quinta posizione per l’azzurrina Anna Senoner, che partirà con un ritardo di 37” grazie ad un salto di 89m e l’ampia compensazione per il vento. Più indietro l’altra azzurra Greta Pinzani: la tarvisiana, pur trovando una finestra di vento favorevole rispetto alle altre atlete, non riesce a sfruttarla completamente, atterrando un salto di 84m e chiudendo il segmento di salto in 15esima posizione, accumulando un ritardo di 2’15.
Combinata Nordica – Annika Sieff seconda dopo il segmento di salto a Whistler

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Mondiali Junior, le startlist dell’individuale di Östersund: otto azzurri al via
Si parte a Östersund. Nella giornata in cui sono già in programma le individuali maschile e femminile della
Combinata Nordica – Allenamento in Trentino per la nazionale azzurra con sette atleti
Prosegue la preparazione della nazionale azzurra di combinata nordica. Le squadra A e B, maschili e femminili,
Sci di Fondo – A La Venosta vincono Ida Dahl ed Emil Persson. Migliori azzurri Rebecca Bergagnin e Francesco Ferrari
Dopo la neve ecco il sole, il cielo azzurro e il grande freddo, che evidentemente non ha spaventato i due svedesi