Nell’Olympic Park di Whistler (Canada) la neve continua a scendere copiosa e la storia non cambia: è sempre il tricolore italiano a sventolare sul gradino più alto delle gare di Combinata Nordica. Iacopo Bortolas conquista l’oro nell’individuale Gundersen 10km con una gara gestita in maniera molto matura, riscattando così la delusione del Team Event.
L’atleta delle Fiamme Gialle, che partiva con il pettorale numero 5, si porta in seconda posizione fin dal primo giro, alla testa di un terzetto composto, oltre che da lui, dal norvegese Ottesen e dal ceco Konvalinka, impegnati all’inseguimento dello statunitense Malacinski, in testa dopo il segmento di salto. All’inizio della seconda tornata, il giovane trentino prova a staccarsi dai compagni viaggio, provando a mettere qualche metro tra sé e gli inseguitori, in particolar modo un rampante Tristan Sommerfeldt, che già aveva dimostrato di avere un gran passo sugli nel corso del Team Event ed nella gara odierna in piena rimonta dalla 12esima posizione. Previdibilemente, il ricongiungimento tra i due non tarda ad arrivare ed insieme raggiungono l’americano al quale, in testa da solo per gran parte della gara, non resta che cedere il passo. Sul finale, anche il tedesco si arrende all’azzurro che chiude la gara in 25’59”, con un margine da Tristan Sommerfeld, medaglia d’argento, di 3”.
Chiude il podio l’austriaco Paul Walcher a 9”, che risaliva dalla settima posizione.
Gli altri italiani: Manuel Senoner rimonta dalla 22esima alla 15esima posizione, chiudendo la gara ad 1’34” dalla testa e Stefano Radovan, 33esimo dopo il salto, risale fino alla 26esima piazza a 3’10”.
Combinata Nordica – Sorride ancora l’Italia a Whistler: Bortolas è medaglia d’oro!
                Ti potrebbe interessare
Sci nordico e biathlon – La Norvegia svela i look per le Olimpiadi 2026
Nella serata di ieri, giovedì 30 ottobre, la Norvegia ha svelato la collezione completa delle divise ufficiali che 
                                            Sci nordico – La Russia non ha ancora presentato ricorso al TAS, ma ci sarebbe un precedente
La scorsa settimana la Federazione Internazionale Sci e Snowboard (FIS) ha votato ancora una volta 
                                            Milano Cortina 2026, la Norvegia punta a 35 medaglie: “Obiettivo impegnativo ma realistico”
Nella giornata che ha segnato i “meno 100 giorni” all’inizio delle Olimpiadi di Milano Cortina 
                                            
