Una vittoria in carriera, il bronzo olimpico in staffetta a Pechino, l’argento iridato ad Anterselva nell’individuale del 2020, le due medaglie con la staffetta mista tra Östersund (argento) ed Hochfilzen (oro) ed un ulteriore podio, un terzo posto ancora alla Südtirol Arena: sono questi gli acuti della ricca carriera di Vanessa Hinz che oggi al termine della sprint di IBU Cup di Obertilliach ha deciso di chiudere la propria vita agonistica.
"Per me è speciale chiudere ad Obertilliach: dieci anni fa su queste nevi ho fatto il mio primo raduno, poi la mia prima gara internazionale. Oggi anche l’ultima: sono felice di chiudere qui la mia carriera" sono state le parole della quasi trentunenne nativa di Monaco di Baviera che conta di 224 presenze in Coppa del Mondo, circuito che frequenta dal 2013, anche se in questa stagione non ha potuto mai prendere parte, nonostante fosse iscritta a Pokljuka. Il bronzo europeo nella sprint di Lenzerheide della scorsa settimana resterà quindi l’ultima medaglia nella sua carriera: buona vita Vanessa!
Biathlon – Vanessa Hinz si ritira: “Lascio a Obertilliach, dove ho disputato anche la mia prima gara internazionale”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Fabio Cianciana dopo il Loop One: “Ho visto degli ottimi segnali. Wierer assente perché reduce da un periodo molto impegnativo, ma sta bene”
“Questo ambiente fa crescere quella voglia di ripartire che già abbiamo”. Sorrideva Fabio Cianciana fissando le
Biathlon – Julia Simon, venerdì a processo per furto e frode: cosa rischia sportivamente la francese
A due anni dall’inizio dell’inchiesta, il caso giudiziario che ha sconvolto la famiglia del biathlon
Biathlon – Simon Fourcade: “Il miglior ritiro fatto finora”
Simon Fourcade, allenatore responsabile della preparazione atletica della squadra A di biathlon della Francia, è