Una vittoria in carriera, il bronzo olimpico in staffetta a Pechino, l’argento iridato ad Anterselva nell’individuale del 2020, le due medaglie con la staffetta mista tra Östersund (argento) ed Hochfilzen (oro) ed un ulteriore podio, un terzo posto ancora alla Südtirol Arena: sono questi gli acuti della ricca carriera di Vanessa Hinz che oggi al termine della sprint di IBU Cup di Obertilliach ha deciso di chiudere la propria vita agonistica.
"Per me è speciale chiudere ad Obertilliach: dieci anni fa su queste nevi ho fatto il mio primo raduno, poi la mia prima gara internazionale. Oggi anche l’ultima: sono felice di chiudere qui la mia carriera" sono state le parole della quasi trentunenne nativa di Monaco di Baviera che conta di 224 presenze in Coppa del Mondo, circuito che frequenta dal 2013, anche se in questa stagione non ha potuto mai prendere parte, nonostante fosse iscritta a Pokljuka. Il bronzo europeo nella sprint di Lenzerheide della scorsa settimana resterà quindi l’ultima medaglia nella sua carriera: buona vita Vanessa!
Biathlon – Vanessa Hinz si ritira: “Lascio a Obertilliach, dove ho disputato anche la mia prima gara internazionale”

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Coppa del Mondo a Madona, gli organizzatori: “In futuro gare ancora più grandi”
A Madona tutto è pronto per la tappa che dal prossimo 17 luglio darà ufficialmente il via alla Coppa del Mondo di
Quando la passione e la dedizione sfidano la geografia: Simon Kaiser racconta la sua storia nel biathlon
A 25 anni, durante la scorsa stagione, Simon Kaiser ha fatto il suo debutto in Coppa del Mondo per la Germania. In
Sci di fondo – L’impresa di Klæbo ai Mondiali di Trondheim diventa un documentario! Lo dirige… suo fratello
Che la storia scritta da Johannes Høsflot Klæbo ai Mondiali di Trondheim 2025 fosse una sceneggiatura da oscar,