Halvor Hegner Granerud ha conquistato la 21esima vittoria in Coppa del Mondo, l’ottava in stagione quest’oggi nella prima gara individuale sul trampolino HS147 di Willingen davanti ad Anze Lanisek e David Kubacki.
Anche l’Italia è stata protagonista con Giovanni Bresadola che ha chiuso in 16esima posizione ma, dopo la prima serie era addirittura in lotta per un piazzamento nella top 5. Grande prova del 21enne della Val di Sole che, sui trampolini dove servono abilità di volo, dimostra di poter valere già abbondantemente la top 10. Bresadola ha chiuso la prima serie addirittura in quinta posizione (ex-aequo con Geiger) con un salto da 142 metri, occupando per gran parte della prima frazione di gara il “leader box”. Nella seconda serie ha pagato le condizioni difficili, con forte vento alle spalle atterrando a 121,5 metri e ottenendo comunque un buon risultato nella top 20.
La gara è stata caratterizzata da una vera e propria bagarre nella prima serie, dove a un certo punto c’erano 9 atleti (tra cui Bresadola) letteralmente in un metro. Poi, quando Anze Lanisek si è presentato in stanga di partenza, le condizioni meteo sono girate a favore dei 3 fuoriclasse che occupano le posizioni di vertice della generale. Questi ultimi hanno così preso un bel vantaggio sulla concorrenza con Haavard Granerud che ha chiuso con 5.8 punti su Lanisek e 13.0 su Kubacki. Nella seconda serie poco hanno potuto Kubacki ma soprattutto Lanisek, che era distante “solo” 5.8 punti nei confronti di Granerud, che con un salto da 135 metri ha agevolmente incassato il successo, pur con condizioni meteo non favorevoli.
Piotr Zyla ha chiuso quarto con un gran salto nella seconda serie, il beniamino di casa Karl Geiger molto adatto a questo tipo di trampolini ha invece chiuso quinto mentre segnali importanti da Ryoyu Kobayashi che ha chiuso sesto. Il giapponese ha tirato fuori 2 salti molto simili, da 137 e 135 metri, dimostrando una forma ritrovata anche al di fuori di Sapporo e sarà uno dei protagonisti nei campionati mondiali di Planica.
David Kubacki può comunque ritenersi soddisfatto perché arriva a quota 13 podi stagionali, esattamente come Granerud, che però vanta 8 vittorie e la bellezza di 11 podi ottenuti consecutivamente. Il vantaggio in classifica generale del norvegese sul polacco adesso è di 152 punti
Salto con gli Sci – Granerud vince l’ottava gara della stagione. Bresadola chiude 16esimo dopo il quinto posto della prima serie

Ti potrebbe interessare
Salto – Covid-19, sospiro di sollievo per la squadra polacca: tutti gli atleti negativi al tampone
Tutti i componenti della squadra e dello staff tecnico sono stati costretti a sottoporsi all'esame nel corso del
Dominio sloveno (o quasi) nella FIS Cup di Ljubno
Week-end di gare di terzo livello per il salto speciale: a Ljubno sono andate in scena due competizioni per sesso
Fondo – Välbe chiede la squalifica di Shimolina dai Campionati Russi: “Ha la tuta della Norvegia”; ma si sbaglia
La giovane ventunenne ha gareggiato con la tuta della Daehlie che ha lo stesso disegno di quella della nazionale