E’ la Francia a chiudere in bellezza la kermesse dei Mondiali Giovanili che si sono svolti a Whistler, in Canada. Il quartetto transalpino vince in volata sulla Svezia con un vantaggio di un solo centesimo. Bronzo alla Svizzera. Rammarico per gli azzurri che hanno lottato fino alla fine per conquistare una medaglia, salvo poi chiudere all’8° posto.
Una prima frazione di grande equilibrio tra le nazioni in gara fino al chilometro 4 dove è nuovamente la Norvegia con Kristin Austgulen Fosnaes a prendere il comando staccando il resto del gruppo con un vantaggio di oltre 48”. Dietro la straripante Norvegia c’è grande compattezza tra le nazioni: l’azzurra Nicole Monsorno è bravissima a mantenere l’Italia nelle prime posizioni e cambia in 5^ posizioni a 40” dalla testa.
Il norvegese Jonas Vika e il tedesco Jan-Friedrich Doerks sono i protagonisti della seconda frazione: i due si sfidano in un duello testa a testa salvo poi prendere il comando il norvegese e staccare il tedesco che nel frattempo si è fatto scavalcare dallo svedese Gustav Kvarnbrink che passa in seconda posizione e lascia il testimone a Moa Hansson a soli 5” dalla Norvegia. Alessandro Chiocchetti tiene botta e incrementa anche di un paio di posizioni salvo poi perdere terreno negli ultimi metri e dare il cambio a Martina Di Centa in 6^ posizione.
La terza frazione in tecnica libera è nuovamente di grande equilibrio e le nazioni si ricompattano nel finale prima del cambio: è davvero una gran bella gara dove nulla è scontato. La svizzera Anja Weber, la tedesca Helen Hoffmann, l’azzurra Martina Di Centa, la svedese Moa Hansson cambiano insieme.
Nell’ultima frazione si decide tutto: l’Italia si sta giocando il tutto per tutto con uno straripante Elia Barp che sfortunatamente cade e rompe uno sci e perde inevitabilmente terreno rispetto agli avversari che vanno in fuga.
Gaspard Rousset porta la Francia sul gradino più alto del podio: a loro va l’ultima staffetta dei Mondiali di Whistler davanti alla Svezia con un distacco davvero risicato. Medaglia di bronzo per la Svizzera.
L’Italia, che si è giocata fino alla fine la possibilità di vincere una medaglia, chiude all’8° posto.
Sci di Fondo – Mondiali U23, la Francia vince la staffetta mista; Italia bella e sfortunata, chiude 8ª

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Vermeulen, Moser e la strategia “ciclistica” dietro la doppietta austriaca del Blinkfestivalen
È sci di fondo d’agosto, certo. Ma senza dubbio non si può esimersi dal sottolineare che la 15 km maschile
Per i Myhlback lo sci di fondo è di casa: ecco Vera, la sorella minore del predestinato Alvar
Il talento sboccia a vista d’occhio tra le pareti di casa Myhlback. Mentre si accumulano i successi e i passi
Combinata nordica – Truls Johansen è il nuovo capo allenatore della nazionale norvegese
La Norvegia della combinata nordica annuncia una novità che riguarda da vicino lo staff tecnico della nazionale.