Una giornata dal cielo terso, ma caratterizzata da raffiche di vento, ha fatto calare il sipario sulla seconda giornata della Coppa Italia Fiocchi. Dopo la mass start, al centro biathlon di Bionaz (Aosta) è andata in scena una prova a inseguimento, con partenza secondo l’ordine di arrivo della competizione di ieri, ma con i distacchi dimezzati.
Le folate di vento, che a tratti si alzavano, hanno di nuovo condizionato la gestione del poligono. Ma, nonostante le difficoltà, è stato ancora una volta il carabiniere Michele Molinari ad aggiudicarsi la gara in 1 ora 10’17’’8 (3 2 0 0), concedendo il bis dopo la vittoria di ieri. Piazza d’onore per Paolo Rodigari dell’Esercito (1 ora 10’46’’3; 2 0 1 0), in risalita dopo il quarto posto della mass start, con Iacopo Leonesio dei Carabinieri (1 ora 11’24’’9; 2 0 0 0) che è andato a completare il podio.
Anche Fabio Cappellari ha confermato il primo posto tra gli Juniores. Il biathleta della Fornese è salito di nuovo sul gradino alto del podio in 1 ora 16’14’’5 (2 0 1 1), precedendo il carabiniere valdostano Stefan Navillod (1 ora 17’06’’2; 2 0 1 2) e Lorenzo Solero del Dolomitica (1 ora 17’53’’9; 1 0 2 1).
Bella prova di Davide Compagnoni che ha recuperato una posizione rispetto alla mass start di ieri e ha conquistato la vittoria tra i Giovani. Il portacolori delle Fiamme Gialle si è così aggiudicato la gara in 59’47’’2 (3 0 2 0), davanti al leader della classifica generale di categoria, Cesare Lozza del Fornese (1 ora 00’23’’6; 1 1 3 0), e a Nicola Giordano delle Fiamme Gialle (1 ora 00’30’’2; 2 1 3 1), vincitore della prova di ieri .
Podio capovolto per quanto riguarda le Juniores, con Laura Mortagna che è risalita dalla terza alla prima posizione. La portacolori delle Fiamme Oro ha conquistato il gradino alto del podio in 1 ora 15’54’’6 (1 0 2 1), seguita dalla trentina delle Fiamme Gialle, Anael Mezzacasa (1 ora 16’01’’6; 0 3 2 2), e dall’alpina Gaia Brunetto, vincitrice della prova di ieri (1 ora 16’46’’2; 2 3 2 3), incappata in diversi errori nelle quattro serie di tiro.
Tra le Giovani, è stata di nuovo Astrid Plosch a conquistare la vittoria, dominando ancora una volta la gara. La tarvisana dell’Esercito ha tagliato il traguardo in 1 ora 00’00’’2 (1 1 1 2), precedendo l’Aspirante Carlotta Gautero delle fiamme Oro (1 ora 01’45’’6; 1 5 3 2), capace di conquistare la piazza d’onore nonostante gli 11 errori commessi al poligono, e ad Alice Pacchiodi del Gs Godioz (1 ora 01’49’’5; 1 0 4 2).
Non scende dal primo gradino del podio Andreas Braunhofer, che si è aggiudicato anche la prova a inseguimento tra gli Aspiranti. Il giovane biathleta dell’Asv Ridanna ha concluso la sua gara in 1 ora 00’11’’5 (1 2 4 3), davanti a un altro altoatesino, il carabiniere Hannes Bacher (1 ora 01’21’’5; 2 2 5 5) e a Michel Deval degli Amis de Verrayes (1 ora 01’33’’7; 0 2 3 3). Al femminile, la piemontese dell’Alpi Marittime Entracque, Matilde Giordano, è risalita dalla seconda alla prima posizione, conquistando il successo di categoria in 52’22’’5 (0 4 3 3) e precedendo di un soffio Patrizia La Marchina dell’Anterselva (52’22’’7; 1 1 1 2), che ha saputo contenere gli errori al poligono e risalire così la classifica. Nayeli Mariotti Cavagnet del Gran Paradiso (53’04’’8; 0 3 3 5) è andata a completare il podio, scivolando dal primo al terzo posto.
Biathlon – Coppa Italia Fiocchi, i risultati dell’inseguimento di Bionaz
Ti potrebbe interessare
Le piste del Centro biathlon Grogg in Val Martello sono aperte
Si parte! Da mercoledì 5 novembre sono aperti quasi 2 chilometri di piste da sci di fondo del Centro biathlon Grogg
Biathlon – I fratelli Boe puntano a creare una linea innovativa di skiroll: “Dev’essere come sciare, anche sull’asfalto”
Da quando hanno annunciato il loro ritiro lo scorso marzo, i fratelli Johannes Thingnes e Tarjei Boe sono rimasti a
Biathlon – Lisa Theresa Hauser: “L’obiettivo più grande è riuscire a vincere la mia prima medaglia olimpica ad Anterselva”
Intervenuta ai microfoni del sito olimpico austriaco Olympia.at, la biathleta austriaca più vincente di sempre,

