Saranno gare ancora più competitive quelle individuali del Mondiale di Oberhof. L’IBU ha infatti chiarito una regola stabilita in estate, che inizialmente aveva destato un po’ di confusione. Per la stagione 2022/23, molto probabilmente per rendere più alto il livello viste le assenze di Russia e Bielorussia, si è deciso di concedere un pettorale extra alle nazioni che hanno un proprio atleta nella top quindici della generale. Ciò significa che l’Italia potrà schierare cinque donne grazie a Vittozzi e Wierer, ma anche cinque uomini grazie a un bravissimo Giacomel.
Inoltre le nazioni che contano i campioni mondiali e olimpici in sprint e pursuit possono schierarli in queste gare, senza però superare il limite di sei pettorali.
Purtroppo, però, la grande maggioranza delle nazioni non aveva compreso il regolamento, ciò evidenzia un chiaro problema di comunicazione.
Queste sono quindi le quote per ogni nazione.
Uomini:
FRA 6
NOR 6
SWE 6
GER 5
ITA 5
SUI 5
CZE 5
Donne:
NOR 6
FRA 5
SWE 5
GER 5
AUT 5
CZE 5
ITA 5
SVK 5
Biathlon – Italia con cinque posti nelle due sprint, Norvegia, Svezia e Francia con sei uomini!

Ti potrebbe interessare
VIDEO, Biathlon – Braunhofer: “Quel titolo europeo mi ha liberato. Il Mondiale Giovanile assegnato alla Val Ridanna? Sono felice”
Un’estate intensa di allenamenti, tra carichi importanti e nuove consapevolezze, per Patrick Braunhofer, reduce da
Biathlon – Fiocco azzurro a casa Herrmann-Wick: è nato il piccolo Arvid
Denise Herrmann-Wick è diventata mamma per la seconda volta. La campionessa olimpica e mondiale di biathlon e fondo
Biathlon – Gli Inseguimenti chiudono i Campionati tedeschi estivi: vittoria per Preuß e Strelow
I Campionati tedeschi di biathlon si sono conclusi ieri ad Arber con gli Inseguimenti. Nella gara maschile, Justus