Prendono il via le gare individuali del Mondiale di Oberhof: ad aprire le danze, alle ore 14:30, sarà la Sprint femminile.
Ad aprire la gara sarà Mari Eder, che precede Anamarija Lampic (2), Marketa Davidova (3) e Paulina Batoska Fialkova (5), che fin da subito permetteranno di avere riferimenti importanti in merito alla pista e alla situazione al poligono. Tutte le atlete più accreditate hanno del resto scelto il primo gruppo. Non fanno eccezione le nostre atlete di punta, Dorothea Wierer e Lisa Vittozzi, che partiranno rispettivamente con il pettorale 13 e il pettorale 17. Le due azzurre potranno inoltre conoscere i tempi di Elvira Oeberg (8) e Julia Simon (11).
Con il pettorale numero 20, a 1’30 da Lisa Vittozzi, partirà Lisa Theresa Hauser, che ha vinto già una sprint in stagione, mentre il pettorale rosso di specialità, Denise Herrmann-Wick, avrà il pettorale 24. Hanna Oeberg (28) sarà con le due norvegesi Ingrid Landmark Tandrevold (30) e Marte Olsbu Roeiseland (31) in fondo al primo gruppo, seguite da Anna Magnusson (33), vincitrice nel format ad Annecy.
Le altre azzurre: Samuela Comola (14) partirà 30” dopo Wierer, Rebecca Passler (41) è nel secondo gruppo, mentre Hanna Auchentaller (63) aprirà il terzo gruppo.
Biathlon – Mondiali Oberhof: le start list della Sprint Femminile

Ti potrebbe interessare
Fondo – Campionati Italiani U16: le Alpi Occidentali al femminile e le Alpi Centrali al maschile conquistano l’oro nelle staffette di Lama Mocogno
Alpi Occidentali al femminile e Alpi Centrali al maschile. Questo l’esito delle staffette Allievi che hanno
Anton Shipulin e Sergei Ustiugov esclusi dai Giochi olimpici di PyeongChang?
Stando alle parole del vicepresidente del comitato olimpico russo, il biathleta e il fondista più competitivo del
Sci di fondo – Mondiali Junior, la svedese Evelina Crusell vince l’oro nella 10km, Del Rio ancora a podio. La migliore azzurra è Iris De Martin Pinter, 7°
Il ricco programma dei Mondiali Junior 2024 di sci nordico a Planica prevede nella giornata odierna, per quanto