Le Olimpiadi sbarcano nella Riviera dei Fiori: nel corso della seconda serata del Festival di Sanremo, sono stati presentati sul palco dell’Ariston due disegni che concorreranno per diventare la mascotte ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di Milano-Cortina 2026.
La prima proposta è una coppia di Fiori, realizzata dagli studenti dell’Istituto Comprensivo A.B. Sabin di Segrate (Milano): una stella alpina e un bucaneve che "nel loro viaggio dalle montagne alla città impareranno a superare gli ostacoli e a conoscersi meglio, ritrovandosi più simili che diversi, scoprendo una forza e una determinazione inattese".
La seconda proposta è invece quella degli Ermellini, disegnata dall’Istituto Comprensivo di Taverna (Catanzaro): "due fratelli che partono alla volta dei Giochi Invernali con’idea in testa: le Olimpiadi e le Paralimpiadi sono per tutti e di tutti e dunque ci sarà posto anche per due ermellini che non hanno niente da invidiare agli altri sportivi"
I due "finalisti" sono stati selezionati tra i migliaia di elaborati realizzati dagli studenti delle classi del primo ciclo delle scuole di tutta Italia che hanno aderito al concorso "La scuola per le Mascotte di Milano Cortina 2026". L’iniziativa è stata lanciata dalla Fondazione Milano Cortina 2026 e dal Ministero dell’Istruzione nel giugno 2021, con l’intento di coinvolgere i più giovani alla Road To The Games.
Come successo in precedenza per il logo e per l’inno, la scelta finale sarà fatta tramite voto popolare: con una semplice iscrizione al Fan Team di Milano-Cortina 2026 sul sito ufficiale dei giochi ai cinque cerchi, tutti possono esprimere la propria preferenza.
Olimpiadi Milano Cortina 2026 – Le scuole italiane disegnano le mascotte

Ti potrebbe interessare
Olimpiadi Milano Cortina 2026 – Dalla Russia: “Si va verso una partecipazione stile Parigi, ma fatto esterno potrebbero influenzare la decisione”
“Al momento, lo scenario di base è l’ammissione di atleti russi e bielorussi in modo simile a quanto
La toccante immagine della tenda vuota di Dahlmeier. Huber, l’amico e soccorritore: “Continuerò sulla strada che avrebbe seguito lei”
É un’immagine straziante e al contempo quasi mistica quella condivisa nelle scorse ore da Thomas Huber,
Annunciati i 30 candidati per le elezioni del Comitato Paralimpico Internazionale: sfida Brasile-Corea per la presidenza
Il mondo paralimpico si prepara a un nuovo ciclo. Nelle scorse ore, il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) ha