È stata la team sprint a inaugurare il lungo fine settimana di Schilpario (Bergamo). Per la seconda volta nella stagione, la località della Val di Scalve ha accolto una tappa della Coppa Italia Rode. Sull’anello di 1,4 chilometri disegnato sulla pista “degli Abeti”, i concorrenti si sono dati battaglia nella prima e unica gara con questo format dell’inverno.
Sono state le Fiamme Oro A a conquistare il primo gradino del podio nella prova a squadre, al termine di una competizione tirata fino all’ultimo metro. Dopo aver chiuso in quarta posizione le qualifiche, la coppia formata da Simone Mastrobattista e Mattia Armellini ha saputo dare il tutto per tutto nella fase finale, riuscendo ad aggiudicarsi di un soffio la vittoria. Piazza d’onore per Maicol Rastelli e Giacomo Gabrielli dell’Esercito, che si sono visti sfuggire il successo di tappa per meno di mezzo secondo, mentre i carabinieri Benjamin Schwingshackl e Stefano Dellagiacoma sono andati a completare il podio. Al femminile, la più veloce è stata la coppia dell’Esercito formata da Emilie Jeantet e Laura Colombo, che ha preceduto Maria Eugenia Boccardi e Maddalena Somà dell’Under Up.
Dominio altoatesino tra gli Juniores. Ruben Wurzer e Hannes Oberhofer, infatti, hanno prima realizzato il miglior crono nelle qualificazioni, per poi conquistare il gradino alto del podio, davanti al team Trentino A formato da Matteo Franzoni e Denis Doliana. Terza piazza per il Veneto B di Marco Gaudenzio e Riccardo Munari. Doppietta lombarda nella gara femminile. Giulia Negroni e Lucia Insonni hanno confermato l’ottimo stato di forma mostrato in qualifica, portando la squadra Alpi Centrali A sul gradino alto del podio, seguita da Manuela Salvadori e Cassandra Bonaldi dell’Alpi Centrali B, mentre Ylvie Folie e Romina Bachmann (Alto Adige A) sono andate a completare il podio.
Ancora Lombardia sugli scudi tra gli Aspiranti, dove si è imposta la coppia formata da Gabriele Matli e Federcico Pozzi. L’Alpi Centrali A ha così centrato la vittoria, precedendo Luca Ferrari e Andrea Gross (Trentino A), e l’altra squadra lombarda composta da Davide Negroni e Nicholas Rocca (Alpi Centrali B). Più veloce sin dalle qualifiche, le altoatesine Marit Folie e Marie Schwitzer hanno messo il sigillo sulla prova femminile, davanti a Vanessa Comensoli e Gemma Nani (Alpi Centrali A) e alle trentine Arianna Broch ed Elisa Longo.
Sci di fondo – Coppa Italia Rode, i risultati della team sprint di Schilpario

Ti potrebbe interessare
Il docufilm SAECULUM protagonista alla 20esima edizione della Festa del Cinema di Roma
Appuntamento per giovedì 16 ottobre, alle ore 18.30, presso lo spazio “Roma Lazio Film Commission” all’Auditorium
Lo sci di fondo trentino piange Marco Baldo, maestro e riferimento per intere generazioni
La grande famiglia degli sport invernali del Trentino dà l’addio allo storico tecnivo Marco Baldo, scomparso a 65
Sci di fondo – Boom di sprint in Coppa del Mondo: le norvegesi rispondono alle critiche di Ebba Andersson
Nella prossima Coppa del Mondo di sci di fondo, 13 delle 29 gare in calendario saranno sprint, comprese due team