Gyda Westvold Hansen comanda la sessione di salto della tappa di Schonach, valida per la Coppa del Mondo di combinata nordica. La norvegese domina la prova ed è l’unica a saltare oltre i 100 metri sul trampolino tedesco: nel segmento di fondo che comincerà alle 12.45, Westvold Hansen partirà con 28 secondi di vantaggio su Svenja Würth e 45" su Jenny Nowak, che tengono alta la bandiera per i padroni di casa.
La solita Westvold Hansen, si potrebbe dire. La classe 2002, che sta cannibalizzando anche questa stagione, affronta il Langenwaldschanze con tutta l’intenzione di rifarsi dopo l’anno scorso, quando Schonach fu l’unica tappa in cui non strappò il successo finale. Westvold Hansen è di un livello attualmente inarrivabile e salta 101,5 metri: stilisticamente magari non impeccabile, ma efficacissima. La norvegese ipoteca l’ottava vittoria in altrettante gare: dovrà gestire non tanto i secondi su Würth e Nowak, molto inferiori sugli sci, quanto l’1’10" su Nathalie Armbruster, rivale più vicina in classifica di Coppa del Mondo, ottava dopo il segmento di salto (91,5 metri).
In top-5 anche le sorelle Kasai, con Yuna (95 metri) davanti ad Haruka (92). Quest’ultima partirà un secondo prima di una Annika Sieff premiata dai giudici ma non dalla misura: 92.5 metri per l’azzurra, che comincerà il segmento di fondo con 1’04" di ritardo dalla leader. In top-10 anche Hirner, la già citata Armbruster, Leinan Lund e Slamik. Sedicesima Veronica Gianmoena (+2’39"), che salta 81 metri e partirà dieci secondi prima di Ida Marie Hagen. Chiude in 22esima posizione Daniela Dejori (+3’29") dopo un salto di 76 metri.
Combinata Nordica – Schonach, Westvold Hansen davanti dopo il segmento di salto, Sieff sesta
Ti potrebbe interessare
Sci nordico – Confermati i test di genere per le discipline FIS: i Mondiali di Falun saranno l’evento di prova.
Dopo aver annunciato ad inizio autunno dell’introduzione dei test di genere, la Federazione Internazionale
Sci nordico – No al ritorno degli atleti russi e bielorussi, TV2 rivela: maggioranza risicata al voto
Martedì, la Federazione Internazionale di Sci (FIS) ha deciso di non riammettere gli atleti russi alle competizioni
Combinata nordica – Akito Watabe chiuderà la sua carriera a fine stagione: “In Italia, voglio concludere facendo sbocciare un ciliegio fuori stagione”
Akito Watabe si ritirerà dalle competizioni al termine della stagione 2025/2026. L’annuncio è arrivato dallo
