Si è appena conclusa la seconda gara di salto femminile sul trampolino Normal Hill (HS90) di Hinzenbach (Austria), dove sono due delle padrone di casa a sorridere, ottenendo una doppietta per i colori austriaci.
A conquistare la vittoria è infatti Chiara Kreuzer, che torna alla vittoria che mancava in una gara individuale da tre, e proprio sul medesimo trampolino. L’austriaca, seconda dopo la prima serie, si impone con 235.6 punti grazie al vantaggio accumulato nella prima serie e precedendo la compagna di squadra, Eva Pinkelnig di solo 0.1 punti La leader della classifica generale di Coppa del Mondo, vincitrice sia dalla gara di ieri che della qualificazione di questa mattina, risale dalla quinta posizione del primo salto fino alla seconda posizione, portando a casa il secondo salto del secondo round e totalizzando 235.5 punti tra le due serie.
Terzo gradino del podio per Nozomi Maruyama che conferma la posizione ottenuta dopo il primo salto. Per lei 234.8 punti a 0.8 punti dalla testa, pagando qualcosa sulle valutazioni dei giudici e sulla compensazione rispetto alle austriache. Completano la top 6 il duo sloveno composto da Ema Klinec, stabile in quarta piazza con 234.7 punti, a 0.9 punti dalla testa, e Nika Prevc autrice del migliore salto della seconda serie, che le permette di guadagnare ben 7 posizioni conquistando il quinto posto con 231 punti e un distaco di 4.6 punti dalla vincitrice. Delusione per Katharina Althaus che, dopo essere stata provvisoriamente in testa dopo il primo round, chiude la gara in sesta posizione con un salto debole e fermandosi a 229.8 punti. Questo piazzamento consente a Pinkelnig di guadagnare ben 40 punti in classifica di Coppa del Mondo sulla tedesca.
Non brillanti le italiane: dopo un discreto salto nella prima serie, Lara Malsiner si colloca in 20esima piazza con 206.7 punti, perdendo cinque posizioni rispetto alla prima serie; Jessica Malsiner è invece 29esima con 191.9 punti totali.
Salto con gli sci – Doppietta austriaca a Hinzenbach: Kreuzer e Pinkenig davanti a Maruyama

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Annika Sieff dopo l’infortunio alla mano: “Alla fine sono stata anche la prima a farsi male al nuovo trampolino di Predazzo”
Non sarà a Courchevel per l’apertura del Gran Prix Estivo di salto con gli sci, dopo essersi procurata una
La toccante immagine della tenda vuota di Dahlmeier. Huber, l’amico e soccorritore: “Continuerò sulla strada che avrebbe seguito lei”
É un’immagine straziante e al contempo quasi mistica quella condivisa nelle scorse ore da Thomas Huber,
Annunciati i 30 candidati per le elezioni del Comitato Paralimpico Internazionale: sfida Brasile-Corea per la presidenza
Il mondo paralimpico si prepara a un nuovo ciclo. Nelle scorse ore, il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) ha