A Dobbiaco l’Italia non è stata l’unica sorpresa. Gli azzurri, che hanno riportato la staffetta maschile sul gradino più alto del podio in Coppa del Mondo dopo 17 anni, hanno infatti preceduto la Svezia. Alla vigilia, nessuno avrebbe pronosticato che la Norvegia, pur senza diversi big, avrebbe perso non solo l’oro ma anche l’argento.
Un risultato che ha colto di sorpresa anche diversi svedesi, al punto che Edvin Anger – ultimo frazionista a Dobbiaco – si è sfogato così con i suoi connazionali: «Molti dubitano di noi, ci buttano un sacco di m***a addosso. Sui social, ci sono stati molti commenti contro di noi», queste le sue parole alla testata Expressen.
Secondo Petter Northug, tuttavia, quello di Dobbiaco è stato un fuoco di paglia, e con una Norvegia al top (in uomini e in condizione) la Svezia è destinata a soccombere ai Mondiali di Planica: «Mi piace Anger, non ha paura di dire quello che pensa. Credo sempre di più in lui e la Svezia ha davvero un buon atleta tra le mani. Mi piace che sia offensivo e che osi parlare: lo sci ne ha bisogno, ed è molto bello se si può avere una nuova stella svedese ai Mondiali», queste le parole del totem del fondo norvegese ai connazionali di TV2. «A Planica, tuttavia, la Norvegia schiaccerà la Svezia. Ho grande rispetto per chi ha scelto di gareggiare in Italia, ma è stata una staffetta insignificante».
Sci di Fondo – Northug sicuro: “A Dobbiaco staffetta insignificante, la Norvegia schiaccerà la Svezia ai Mondiali”

Ti potrebbe interessare
Fondo – Lo scherzo: Charlotte Kalla lancia una linea di preservativi, ma è solo un pesce d’aprile!
L'azienda Kronans Apotek ha annunciato stamane il lancio di una linea di preservativi e lubrificanti con il nome di
Sci di fondo – La migliore prestazione “distance”: la FIS lancia il sondaggio
Al termine della stagione anche i social della FIS dedicati allo sci di fondo, coinvolgono gli appassionati degli
VIDEO – L’obiettivo di Flavio Roda: “Investire sui giovani e non trascurare alcuna disciplina”
Il presidente della FISI: "Le medaglie olimpiche sono arrivate in diverse discipline perché abbiamo lavorato su