Il programma della tappa di Canmore di IBU Cup ha subito variazioni a causa delle temperature troppo fredde che la colonnina di mercurio ha registrato. 
Gli atleti si troveranno ad affrontare venerdì 24 febbraio la sprint che avrebbe dovuto disputarsi domani, giovedì 23 febbraio. L’altra modifica apportata è lo spostamento delle mass start a 60 che dovevano essere disputate la domenica e che sono state spostate a martedì.
Ricapitolando, il primo “spezzone” della tappa canadese vedrà una sprint e una super sprint, spalmate tra venerdì e sabato. Si riprenderà poi martedì con le 2 mass start “60”, nuovo format lanciato la scorsa stagione in cui per l’appunto si parte in 60. Poi nella giornata di mercoledì un’altra sprint a cui faranno seguito, dopo una giornata di riposo, gli inseguimenti. La tappa si chiuderà infine sabato 4 marzo, come da programma iniziale, con le 2 staffette a squadre miste.
Venerdi 24 febbraio 
20h30 : sprint femminile 7,5 km 
23h00 : sprint maschile 10 km
Sabato 25 febbraio 
18h30 : qualificazioni femminili super sprint 4,5 km 
20h20 : finale femminile super sprint 7,5 km 
22h10 : qualificazioni maschili super sprint 4,5 km 
23h50 : finale maschile super sprint 7,5 km
Martedì 28 febbraio 
19h00 : mass-start 60 femminile 12,5 km 
21h45 : mass-start 60 maschile 15 km
Mercoledí 1 marzo 
19h00 : sprint maschile 10 km 
22h30 : sprint femminile 7,5 km
Venerdì 3 marzo 
19h00 : inseguimento maschile 12,5 km
21h30 : inseguimento femminile 10 km
Sabato 4 marzo 
18h30 : staffetta mista tradizionale 
21h30 : staffetta singola mista
Biathlon – IBU Cup, gelo a Canmore: alcune variazioni nel calendario delle gare
                Ti potrebbe interessare
Biathlon – Christiansen si racconta all’IBU in una lunga intervista tra la routine del lunedì e la sua collezione di orologi
Vetle Sjaastad Christiansen, a 33 anni, è ormai il veterano della squadra norvegese. Una persona che chiunque 
                                            Biathlon – Da riserva a favorito per l’oro, Perrot: “È un orgoglio e una fortuna”
Da enfant prodige a colonna del biathlon francese in un quadriennio olimpico: nel 2022, Eric Perrot si è guadagnato 
                                            Biathlon – Gli svedesi mettono in guardia la Norvegia: “Sarà dura per loro senza i fratelli Boe”
La rivalità tra Svezia e Norvegia nelle discipline nordiche è uno degli aspetti irrinunciabili e forse anche 
                                            
