Secondo il direttore delle squadre francesi di biathlon, Stéphane Bouthiaux, intervenuto sulle pagine di Nordic Magazine, “Émilien Jacquelin, per tornare più forte e soprattutto competitivo il prossimo inverno, deve porre fine alla sua stagione adesso”.
Domenica 22 febbraio, il biatleta due volte campione del mondo nell’inseguimento (2020 e 2021 ndr) e campione del mondo nella staffetta, proprio ad Oberhof, avrebbe, con la mass start chiusa in 20ª piazza, disputato l’ultima gara della stagione.
Jacquelin, già dopo i Giochi Olimpici di Pechino 2022 dello scorso inverno, ha iniziato a vivere un “burn-out sportivo”. Il fatto di non essere riuscito a riposare dopo la lunga trasferta cinese e di aver ricominciato gli allenamenti la passata primavera, hanno fatto sì che il ventisettenne non si sia riuscito a mettere in carreggiata dal punto di vista fisico e mentale.
Bouthiaux ha infatti ribadito che “non appena si riposa un po’, torna e riesce ad essere performante per una settimana e poi ricade. In generale ha una grande mancanza di energia”.
Con ogni probabilità, dunque, Jacquelin dovrebbe presto annunciare ufficialmente la fine della sua stagione.
"Con la situazione in cui si trova, è molto probabile che si prenda una lunga pausa. Con gli allenatori abbiamo discusso, e anche con me, e ciò di cui ha bisogno in questo momento è di riposare per tre o quattro mesi per tornare fresco e motivato a sfruttare il suo enorme potenziale", conclude Stéphane Bouthiaux.
Biathlon – Stéphane Bouthiaux: “Émilien Jacquelin deve prendersi una lunga pausa”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Preuss si prepara ad entrare in modalità olimpica: “Lo scorso inverno ho imparato a non scendere a compromessi”
Ultime settimane di tranquillità per Franziska Preuß, una delle stelle più brillanti del biathlon tedesco,
Biathlon – Svezia, ancora fastidi al ginocchio per Hanna Öberg
Negli ultimi anni Hanna Öberg ha dovuto fare i conti con problemi al ginocchio che non sembrano volerla
Biathlon – Spirito di gruppo e progressi: la ricetta italiana per affrontare l’avvicinamento ai Giochi Olimpici di casa
Questo fine settimana la squadra azzurra (ad eccezione di Dorothea Wierer che sta affrontando un diverso programma