I Campionati del Mondo di Biathlon a Oberhof 2023 sono stati elogiati per aver portato a termine 2 settimane di grande sport, con affluenza record. Più di 150.000 persone hanno invaso la pista e le tribune, creando un’atmosfera unica per i migliori atleti del mondo. Lo spettacolo in pista non è stato certo da meno, grandi campioni come Johannes Boe e Hanna Oeberg, sommati a gare incredibili hanno caratterizzato la 58esima edizione dei Mondiali di biathlon.
L’atmosfera elettrica delle gare è stata avvertita in tutto il mondo, con una audience totale di 8 milioni di persone. Il momento più seguito è stato la Mass Start femminile, in cui si sono sintonizzati ben 5 milioni di persone in Germania. La percentuale più alta di ascolti è stata norvegese, durante la staffetta maschile con una percentuale record dell’89%. Nella gara che avrebbe potuto regalare il “Grand Slam” a Johannes Boe, la mass start maschile, l’85% di svedesi e norvegesi stava guardando la gara.
Il presidente dell’IBU Olle Dahlin ha detto: “I Mondiali sono stati un enorme successo e hanno dimostrato l’interesse globale nei confronti del biathlon. Il “dramma” delle gare abbinato ai nostro nuovo ecosistema digitale hanno fatto di Oberhof l’edizione più seguita della storia. I numeri della Tv, ma anche le presenze sul posto, sono state senza precedenti. Siamo grati agli organizzatori e agli atleti che hanno reso possibile lo svolgimento di una delle edizioni più belle di sempre” ha concluso Dahlin.
L’IBU Executive Board (EB) ha inoltre sottolineato come sia quasi pronta la prima edizione dei Campionati Mondiali di biathlon estivo, si tratta solo di fissare la data, il luogo e le cosiddette “accomodation”. Inoltre, sempre l’EB ha allocato ben 1.8 milioni di Euro in supporto della Federazione Nazionale (NF) e dei Comitati Organizzatori (OC). L’EB ha anche approvato la “Dual Career Strategy”, il cui obiettivo principale è supportare – come si legge dal comunicato rilasciato dall’IBU – la preparazione per gli atleti dopo il biathlon in termini di educazione e/o lavoro. L’obiettivo è diffondere cultura e creare opportunità per gli atleti di combinare sport ad alto livello e educazione/lavoro, senza escludere alcuna delle precedenti.
Biathlon – Oberhof edizione record. Mondiali di biathlon estivo e “dual career strategy” alcune delle novità rese note dall’IBU
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Antonin Guigonnat, il futuro non è già deciso: “Potrei smettere a Natale se le cose non vanno, come proseguire altri due anni”
A 34 anni e padre della piccola Lucie, avuta con la compagna ed ex atleta Enora Latuillière, Antonin Guigonnat si
Biathlon – Sophia Schneider e il trattamento odontoiatrico che potrebbe svoltarle la carriera
Nella sua ricerca alla migliore condizione in vista della stagione olimpica, la biathleta tedesca Sophia Schneider
Sci di fondo – Frida Karlsson: “Per essere un’atleta di élite ci vuole la perfezione”. Le reazioni dei colleghi del biathlon sono però in parte discordanti
All’inizio di questo autunno, Frida Karlsson ha pubblicato un post su Instagram in cui rifletteva sui piani
