PLANICA – Greta Pinzani ha concluso in 25esima posizione la prima gara iridata della carriera in quel di Planica, dicendosi soddisfatta di esserci stata ma volenterosa di fare passi in avanti.
Ricordiamo che per l’azzurra, appena 18enne, questi sono Mondiali pressoché di casa, visto che è di Monte Lussari, a due passi da Tarvisio. "Tanta roba fare il mio primo Mondiale in casa. Principalmente il mio obiettivo era fare esperienza. Spero comunque di gareggiare in altre edizioni, dato che il prossimo è a Trondheim, località con la quale sono molto legata” ha detto la combinatista azzurra, che si è anche soffermata sugli aspetti che vorrebbe migliorare in vista delle stagioni future. “I miei obiettivi sono alti. Chiaramente devo migliorare in entrambe le componenti di gara se voglio aumentare la mia competitività, so di avere dei margini e credo anche di avere il tempo per effettuare un salto di qualità” ha concluso la giovane atleta.
Combinata Nordica – Greta Pinzani dopo l’esordio mondiale a Planica: “Punto in alto, so di poter effettuare un salto di qualità”

Ti potrebbe interessare
Azzurri pronti per Dobbiaco; De Fabiani: “Domani spero di non perdere troppo, per giocarmela domenica”
Il valdostano è l'azzurro più atteso: "La pista è più dura e, per questo, conterei di giocarmela fino alla fine in
Sci di Fondo – De Fabiani pronto per il Mondiale di Planica: “Sto piuttosto bene, ma niente skiathlon e 15 km”
Ha le idee molto chiare Francesco De Fabiani alla vigilia della partenza del Mondiale di Planica. Il fondista del
Biathlon – A Betemps e Schoelzhorn la sprint juniores dei Campionati Italiani estivi a Forni Avoltri
A Forni Avoltri anche il titolo junior italiano per la sprint è stato assegnato questa mattina, con una doppietta