PLANICA – Aveva già vinto l’oro alle Olimpiadi di PyeongChang 2018, aveva vinto l’argento a Oberstdorf 2021 e ora, nella bacheca di casa, Simen Krueger troverà sicuramente il posto per l’oro conquistato nello skiathlon di Planica 2023.
E’ un dominio norvegese che dalla seconda metà della gara non è mai stato in discussione: dal cambio in skating è subito Roethe a prendere il comando seguito a ruota da Krueger, che si mette poco dopo alla testa del trenino norvegese fino a tagliare il traguardo in solitaria. L’oro nella sprint di ieri, Johannes Klaebo, nel settimo giro, riesce ad acciuffare e sorpassare il compagno di squadra Roethe, chiudendo così con l’argento al collo.
L’unico che prova a tenere botta all’armata norvegese è lo svedese Poromaa che deve però arrendersi a Paal Golberg, che chiude al 4° posto.
Il primo degli azzurri è Giandomenico Salvadori, che chiude al 26°, mentre Simone Daprà chiude al 31° posto. Per un problema ad uno sci Paolo Ventura si è dovuto ritirare al km 7,5.
Sci di Fondo – Norvegia insaziabile domina il podio dello skiathlon: Krueger oro davanti a Klaebo e Roethe. 26° Salvadori

Ti potrebbe interessare
Casi Covid anche in Svezia tra fondo e biathlon: si fermano Marcus Grate, Emma Ribom e Mona Brorsson
Dopo le Olimpiadi di Pechino, una volta che in Scandinavia sono state tolte le varie restrizioni per il covid-19,
Fondo – Lucia Scardoni: “Non sono contenta della mia gara”
La veneta ha parlato a Fondoitalia al termine della 10km in classico: "Purtroppo non ho recuperato completamente
Lisa Vittozzi ha inaugurato il centro biathlon aria compressa di Santo Stefano di Cadore
Ieri mattina l'atleta ha partecipato all'inaugurazione della nuova struttura, nata grazie alla volontà dell'US Val Padola