Lo scorso 4 e 5 febbraio, Dobbiaco si è vestita a festa per la partenza della Dobbiaco-Cortina, storica granfondo da 42 km che da quarantasei edizioni vede i partecipanti raggiungere la località olimpica. La partenza si è svolta in un panorama mozzafiato, con sullo sfondo le Tre Cime di Lavaredo, dal momento che a causa della Coppa del Mondo di sci di fondo ci si è dovuti spostare. Poco male, perché ciò che ogni partecipante ha visto prima del via era un paesaggio meraviglioso.
Fondo Italia ha voluto fare un viaggio tra i fondisti, da chi l’ha fatta da professionista all’amatore che ha voluto semplicemente realizzare un sogno. Tra fondisti e amatori italiani, genitori, organizzatori e fondisti e amatori straieri, magari norvegesi, svedesi o estoni, sono tantissimi i volti di una competizione bellissima.
VIDEO – Sci di Fondo: viaggio nella Granfondo Dobbiaco-Cortina con gli occhi dei partecipanti

Ti potrebbe interessare
Parte la prima stagione di WinterSport Planet, il podcast dedicato alle discipline invernali
Talk show sui principali temi di attualità proposti dalle discipline olimpiche invernali
Fondo – De Fabiani al lavoro in ottica Tour de Ski: allenamento sulla pista Leonardo David a St Jean
L'azzurro è tornato ad allenarsi dopo il weekend di Ruka, guardando al Cermis ma ovviamente anche alle gare che lo
Elena Välbe: “Fossi atleta non andrei alle Olimpiadi sotto bandiera bianca perché amo la mia patria; Putin? Sempre con lui, è un grande patriota”
Una lunga intervista nella quale ha parlato tanto di sé stessa, aprendosi su sogni e paure, parlando della propria