Samuel Costa, combinatista azzurro, è stato intervistato da "Fondo Italia" al termine della gara a squadre, che ha visto la nostra Nazionale chiudere al sesto posto. In riferimento alla sua performance sugli sci stretti, Costa ha dichiarato: "Il segmento di fondo è andato molto bene, sono riuscito ad avere un buon ritmo. Era importante accorciare il più presto possibile sul Giappone".
In vista della gara individuale, il 30enne di Bolzano ha rivelato di percepire tensione per il salto dal trampolino: "La sensazione è tutta un’altra rispetto a quella che provo in allenamento. Devo puntare a essere più rilassato e sciolto, perché solo così riuscirò a sfruttare un flusso positivo. Tutto è ancora troppo controllato in me, devo riuscire a saltare in libertà e a mettere più energia".
In futuro riusciremo a vedere l’Italia sul podio in combinata nordica? "Spero che lo staff attuale possa essere riconfermato per i prossimi anni e sono convinto che il lavoro che stiamo svolgendo darà i suoi frutti – ha asserito Samuel Costa –. Mi auguro che ai prossimi Mondiali lotteremo per la medaglia".
Combinata nordica – Samuel Costa a Fondo Italia: “Ai prossimi Mondiali lotteremo per il podio. Gara individuale? Sono teso, devo riuscire a rilassarmi”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – IBU Junior Cup Jakuszyce: Ilaria Scattolo è sul podio dell’Individuale vinta da Nussbicker. 4a Plosch.
Ilaria Scattolo centra la terza posizione nell’Individuale di Jakuszyce (POL), terza tappa della IBU Junior
Combinata – Una cinquina azzurra al lavoro a Seefeld con l’obiettivo Val di Fiemme
La nazionale maschile di combinata nordica raggiungerà domani l'Austria dove lavorerà in vista della tappa italiana
Biathlon – Partenza della sprint maschile in discussione a Oberhof?
OBERHOF – Si sta discutendo proprio in questi minuti sulla possibilità di far partire la sprint maschile