Samuel Costa, combinatista azzurro, è stato intervistato da "Fondo Italia" al termine della gara a squadre, che ha visto la nostra Nazionale chiudere al sesto posto. In riferimento alla sua performance sugli sci stretti, Costa ha dichiarato: "Il segmento di fondo è andato molto bene, sono riuscito ad avere un buon ritmo. Era importante accorciare il più presto possibile sul Giappone".
In vista della gara individuale, il 30enne di Bolzano ha rivelato di percepire tensione per il salto dal trampolino: "La sensazione è tutta un’altra rispetto a quella che provo in allenamento. Devo puntare a essere più rilassato e sciolto, perché solo così riuscirò a sfruttare un flusso positivo. Tutto è ancora troppo controllato in me, devo riuscire a saltare in libertà e a mettere più energia".
In futuro riusciremo a vedere l’Italia sul podio in combinata nordica? "Spero che lo staff attuale possa essere riconfermato per i prossimi anni e sono convinto che il lavoro che stiamo svolgendo darà i suoi frutti – ha asserito Samuel Costa –. Mi auguro che ai prossimi Mondiali lotteremo per la medaglia".
Combinata nordica – Samuel Costa a Fondo Italia: “Ai prossimi Mondiali lotteremo per il podio. Gara individuale? Sono teso, devo riuscire a rilassarmi”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Sci di fondo – Bolshunov è in Italia: squadra russa al Monte Bondone fino al 24 luglio
Mentre le nazioni più accreditate per le medaglie alle Olimpiadi proseguono nella loro preparazione estiva, anche
Olimpiadi – Le ultime sul Villaggio Olimpico di Cortina: consegnate in tempo le “casette”
La marcia di avvicinamento alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 prosegue indisturbata e anche a livello di