Ancora gioie per l’Italia ai Mondiali di sci alpinismo di Boí Taüll, in Spagna. Dopo il tris di medaglie nelle sprint senior e junior della giornata inaugurale di ieri arrivano altre grandi notizie per i colori azzurri. Oggi, infatti, si disputavano le Vertical, e sono arrivati altri tre podi.
Nella gara delle senior, Alba De Silvestro ha conquistato la medaglia di bronzo con il tempo di 27’22"2. L’atleta del Centro Sportivo Esercito è arrivata a quasi un minuto di distacco (+59"3) dalla francese Axelle Gachet Mollaret, che ha vinto con largo margine sull’austriaca Sarah Dreier (+33"). De Silvestro è stata comunque brava a gestire il margine sulla ceca Marcela Vasinova, un gap che alla fine della Vertical è stato di 18"7. Per quanto riguarda le altre azzurre, in top-10 anche Giulia Murada (ottava a +2’41") e Katia Mascherona (+3’05"). La medaglia di argento della Sprint di ieri ha preceduto Lisa Moreschini e Ilaria Veronese, mentre Samantha Bertolina ha tagliato il traguardo in 18esima posizione. Rispettati i pronostici anche tra i senior, con la vittoria dello svizzero Rémi Bonnet in 21’54"7 davanti al belga Maximilien Drion du Chapois (+1′) e al francese Gedeon Pochat Cottilloux (+1’10"). Il migliore degli italiani è stato Alex Oberbacher, ottavo a 1’54" di distacco. Folta presenza azzurra in top-20, con Federico Nicolini 11esimo a soli due secondi dalla top-10, Matteo Sostizzo 15esimo e Davide Magnini 18esimo. Più staccati Rocco Baldini e Alessandro Rossi, rispettivamente 34esimo e 35esimo.
Anche gli Under regalano soddisfazioni, portandoci due medaglie, tra cui un oro. È ancora Erik Canovi a conquistarlo, primeggiando tra gli Under 18: dopo la vittoria nella Sprint, l’atleta dell’Albosaggia si è ripetuto nella Vertical chiudendo la prova in 25’10"1, precedendo lo statunitense Griffin Briley di 30"8 e l’austriaco Silvano Wolf di 59"7. Buon quarto posto per Enrico Pellegrini, andato a 23" dalla medaglia, 24esimo Marcello Scarinzi. Il bottino di medaglie odierno si esaurisce con il bronzo di Noemi Junod tra le Under 20, arrivata dietro alla svizzera Thibe Deseyn e alla francese Louise Trincaz. In top-10 anche Erika Sanelli (nona), la sfiora Clizia Vallet con l’11esimo posto.
Le medaglie avrebbero potuto essere di più, anche perché Martina Scola è arrivata a 12" dal bronzo nella Under 18 femminile. Più indietro Melissa Bertolina (13esima) e Vanessa Marca (17esima). Per quanto riguarda gli azzurri impegnati nella categoria Under 20 sesto posto per Hermann Debertolis, ottavo per Davide Sambrizzi, 12esimo per Leonardo Taufer.
Sci Alpinismo – Mondiali, grandi soddisfazioni azzurre: nella Vertical donne De Silvestro è terza, tra gli Under oro a Canovi e bronzo a Junod!

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Noi atleti sappiamo poco delle opportunità che ci vengono offerte”: Pellegrino e l’importanza della ‘dual career’
“Giugno è stato un mese intenso. Sopportato dalla famiglia, tra gli allenamenti, un po’ di mare e lo studio ho
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti